iperidrosi
Dizionario: Italianon.f. invar. 1 ( med.) eccessiva sudorazione 2 ( bot.) eccessivo contenuto d’acqua in un tessuto o in un organo vegetale ¶ Comp. di iper-, idro- e -osi. [...]
n.f. invar. 1 ( med.) eccessiva sudorazione 2 ( bot.) eccessivo contenuto d’acqua in un tessuto o in un organo vegetale ¶ Comp. di iper-, idro- e -osi. [...]
sf. [sec. XIX; iper-+idrosi]. [...]
sm. [sec. XIII; latino colăphus, dal greco kólaphos, schiaffo]. 1) Urto, percossa: colpo lieve, forte; colpo di bastone, di lancia; ha preso un colpo in testa; schivare i colpi; colpo di fucile, di r [...]
Si distinguono: colpo di calore comune, consistente in uno stato di collasso, più o meno grave, caratterizzato da pallore, iperidrosi e temperatura corporea periferica per lo più subnormale
agg. e sm. (pl. m. -ci) [da anti-2+idrotico]. Farmaco capace di ridurre l'attività secretrice delle ghiandole sudorifere. Gli antidrotici, detti anche antidiaforetici, vengono talora usati nelle iper [...]
Gli antidrotici, detti anche antidiaforetici, vengono talora usati nelle iperidrosi patologiche (sudori profusi dei tisici).
sf. [onico-+micosi]. Infezione delle unghie dovuta a funghi appartenenti generalmente ai generi Trichophyton e Candida, sensibilmente frequente per la facilità del contagio soprattutto in ambienti co [...]
Rilevante in questo senso è il ruolo svolto da fattori predisponenti individuali e ambientali (traumi, macerazione della pelle, iperidrosi, scarsa igiene).
sf. [sec. XIX; da iper-+greco hýdōr, acqua]. Eccessiva abbondanza di acqua in un tessuto vegetale o in una pianta. Anche iperidrosi. [...]
sf. [dal greco brṓmos, fetore+idrṓs, sudore]. Secrezione di sudore fetido quasi sempre legato all' iperidrosi. [...]
n.f. [pl. -e] 1 sovrabbondanza, eccesso rispetto alle necessità o alla norma: la pletora dei dipendenti pubblici 2 ( med.) anormale aumento della massa sanguigna: pletora arteriosa, venosa | abi [...]
Sin. iperidrosi.
Tale forma di iperidrosi può essere complicata da micosi, piodermiti, intertrigine.