grigliata
Dizionario: Italianon.f. [pl. -e] pietanza a base di varie qualità di carne, pesce o verdure cotti alla griglia. [...]
n.f. [pl. -e] pietanza a base di varie qualità di carne, pesce o verdure cotti alla griglia. [...]
sf. [da griglia]. Piatto di carni varie o pesci cotti alla griglia. [...]
(République de Guinée). Stato dell'Africa occidentale (245.836 km²). Capitale: Conakry. Divisione amministrativa: prefetture (34). Popolazione: 8.515.000 ab. (stima 2008). Lingua: francese (ufficial [...]
La cucina non ha specialità particolari: a colazione e a pranzo si consuma riso, mentre il piatto principale della cena è la carne grigliata.
sf. [sec. XIV; germanico haring]. Pesce (Clupea harengus) della famiglia dei Clupeidi. In senso fig.: stare stretti o pigiati come aringhe, molto stretti gli uni agli altri, come le aringhe sala [...]
L'aringa affumicata, generalmente grigliata, è tipico elemento del breakfast nei Paesi anglosassoni. Con le aringhe marinate si prepara il rollmops.
sf. francese (propr., salsiccia schiacciata). Salsiccia piccola e piatta, a base di carne macinata di maiale o di agnello, di tartufo e di farcia ben saporita; si consuma cotta in padella, al forno o [...]
Salsiccia piccola e piatta, a base di carne macinata di maiale o di agnello, di tartufo e di farcia ben saporita; si consuma cotta in padella, al forno o grigliata, accompagnata da
(Jamaica). Stato dell'America Centrale (10.991 km²). Capitale: Kingston. Divisione amministrativa: province (parishes) (14). Popolazione: 2.717.991 ab. (stima 2013). Lingua: inglese (ufficiale). Rel [...]
Il piatto nazionale è il jerk, a base di carne marinata e grigliata; tipico è anche lo Stamp an’ Go, a base di pesce speziato.
sm. [sec. XVIII; dim. di crosta]. [...]
1) Fettina di pane, talvolta fritta o grigliata, ricoperta di un composto assai vario, sempre salato. Nelle sue innumerevoli varietà, è uno fra gli antipasti più in uso.
sf. [sec. XVI; da cadere]. [...]
1) Apertura, generalmente grigliata, praticata nella cordonatura dei marciapiedi ogni 30-50 m, per l'immissione di acque meteoriche o di lavatura della strada in appositi pozzetti di