Il francese antico
StudiaFacile: Letteratura franceseNel territorio francese il latino introdotto dalla conquista romana, nella forma meno colta dei militari e dei mercanti, si diffuse rapidamente; le influenze celtiche e germaniche
Nel territorio francese il latino introdotto dalla conquista romana, nella forma meno colta dei militari e dei mercanti, si diffuse rapidamente; le influenze celtiche e germaniche
Nonostante i molteplici rapporti tra loro esistenti, l'ars nova francese e quella italiana vanno considerate come due scuole distinte.
Le vicende della musica francese di quest'epoca sono in buona parte difficilmente separabili dai profili della scuola borgognona-franco-fiamminga: tuttavia, non va trascurata la novità
La civiltà musicale francese si era fondata per tutto il Seicento sulle danze contenute nelle opere teatrali di J.-B. Lully.
politici costituzionali, che fonderanno la loro identità in un patto costituente e in una carta costituzionale, si riferiranno in vario modo ai modelli originari inglese, americano e francese
Rinascimento, riforma e modernitàNel corso del Cinquecento, la letteratura francese elabora lingua e modi espressivi nuovi, attraverso un intenso lavoro di confronto e di traduzione
A metà del secolo, durante il regno di Enrico II (1547-1559), si afferma un gruppo di letterati che, rifiutando la tradizione della poesia francese contemporanea e tradizionale
Il francese Auguste Comte (Montpellier 1798 - Parigi 1857) è considerato il fondatore del positivismo.
La contrapposizione fra illuministi e romantici non risiede infatti nel conflitto ragione-sentimento, ma, determinata dalla cesura storica della Rivoluzione francese, deve piuttosto
Successivamente, il teatro classico francese, con J. Racine, P. Corneille e Voltaire, quello romantico tedesco e l'italiano, soprattutto con V.