Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

10000Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (12.488)
  • Dizionario (269)
  • StudiaFacile (503)
  • Approfondimenti (85)
  • Enciclopedia Medica (4)
  • francese

    Dizionario: Italiano

    agg. m. e f. [pl. -i] della Francia: la letteratura, la rivoluzione francese | mal francese, sifilide | alla francese, alla maniera, secondo le abitudini dei francesi | nasino alla francese, a [...]

    -i] della Francia: la letteratura, la rivoluzione francese | mal francese, sifilide | alla francese, alla maniera, secondo le abitudini dei francesi | nasino alla francese, all   

  • waterloo

    Dizionario: Italiano

    n.f. invar. sconfitta grave, definitiva; disfatta ¶ Voce neerlandese, pronunciata per lo più alla francese; dal nome della località belga dove il 18 giugno 1815 ebbe luogo la famosa battaglia che [...]

      

  • oïl

    Dizionario: Italiano

    n.m. invar. usato solo nella loc. lingua d’oïl, il francese antico, cioè l’antica lingua letteraria della Francia sett. e centrale ¶ Voce fr. ant.; propr. ‘sì’, dal lat. hoc ille ‘ciò egli (fa, [...]

    lingua d’oïl, il francese antico, cioè l’antica lingua letteraria della Francia sett. e centrale ¶ Voce fr. ant.; propr. ‘sì’, dal lat. hoc ille ‘ciò egli (fa, dice ecc.)’.   

  • raciniano

    Dizionario: Italiano

    agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] del tragediografo francese Jean Racine (1639-1699) o che si riferisce al suo stile, alla sua opera. [...]

      

  • pronuncia

    Dizionario: Italiano

    , o pronunzia, n.f. [pl. -ce] 1 l’articolazione dei suoni di una lingua e il modo di articolarli; il proferire le parole di una lingua secondo determinate norme: la pronuncia della «z» sorda e de [...]

    suoni di una lingua e il modo di articolarli; il proferire le parole di una lingua secondo determinate norme: la pronuncia della «z» sorda e della «z» sonora; la pronuncia della «u» francese   

  • balzachiano

    Dizionario: Italiano

    , o balzacchiano, agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] relativo allo scrittore francese Honoré de Balzac (1799-1850): romanzo balzachiano | personaggio balzachiano, ( estens.) personaggio o anche per [...]

    -e] relativo allo scrittore francese Honoré de Balzac (1799-1850): romanzo balzachiano | personaggio balzachiano, ( estens.) personaggio o anche persona che ha i tratti tipici dei   

  • sartriano

    Dizionario: Italiano

    agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] del filosofo e scrittore francese Jean-Paul Sartre (1905-1980), o che si riferisce al suo pensiero, alle sue opere: l’esistenzialismo sartriano. [...]

      

  • -iere

    Dizionario: Italiano

      suffisso di nomi derivati dal francese ( -ier) o formati direttamente in italiano, la cui origine è il lat. -ariu(m); forma soprattutto nomi di professioni, mestieri, attività ( banchiere, cavali [...]

      

  • moscio

    Dizionario: Italiano

    agg. [f. - a; pl.m. -sci, f. -sce] 1 floscio, molle, privo di sodezza: colletto moscio; frutta moscia 2 ( fig.) fiacco, senza nerbo o vigore fisico o morale: un tipo moscio; avere un’aria mosc [...]

    molle, privo di sodezza: colletto moscio; frutta moscia 2 ( fig.) fiacco, senza nerbo o vigore fisico o morale: un tipo moscio; avere un’aria moscia | erre moscia, erre alla francese   

  • babuvismo

    Dizionario: Italiano

    n.m. [pl. -i] la dottrina del rivoluzionario francese F.-N. Babeuf (1760-1797), che propugnò una forma di comunismo egualitario ¶ Dal fr. babouvisme. [...]

      

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

strusciatura

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] lo strusciare | il segno prodotto strusciando  dim. strusciaturina.

bollire

Dizionario: Italiano
v.intr. [ io bóllo (errato bollisco) ecc.; aus. avere] 1 detto di liquidi, passare dallo stato liquido a quello di vapore, formando delle bolle c

presidente

Dizionario: Italiano
n.m. e f. [pl. -i; f. anche presidentessa, pl. presidentesse] chi dirige, sovrintende, coordina l’attività di un organo, di un ente, di un’istit

  • corrispondenza
  • congruente
  • stuffa
  • maragià
  • provincia
  • stato
  • preistoria
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969