Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

1316Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (1.128)
  • Dizionario (44)
  • StudiaFacile (125)
  • Approfondimenti (19)
  • esponente

    Dizionario: Italiano

    part. pres. di esporre ¨ n.m. [pl. -i] 1 [anche f.] chi rappresenta in modo autorevole o tipico il punto di vista di un gruppo, di un partito, di una corrente di pensiero e sim.: Marinetti fu i [...]

    .: Marinetti fu il principale esponente del futurismo italiano 2 [anche f.] ( burocr.) chi, in un’istanza, espone le proprie ragioni o le altrui: le richieste dell’esponente 3 in   

  • esponente

    Dizionario: Sinonimi

    esponente richiedente. rappresentante (di un movimento, di una dottrina). lemma, voce. (matematica) indice [...]

      

  • esponenziale

    Dizionario: Italiano

    agg. m. e f. [pl. -i] 1 ( mat.) si dice di funzione o equazione in cui la variabile o l’incognita compare a esponente | curva esponenziale, che rappresenta la funzione esponenziale 2 ( stat.) si [...]

    -i] 1 ( mat.) si dice di funzione o equazione in cui la variabile o l’incognita compare a esponente | curva esponenziale, che rappresenta la funzione esponenziale 2 ( stat.) si dice   

  • altermondialista

    Dizionario: Italiano

    agg. m. e f. [pl.m. -i, f. -e] che si oppone all’ordine mondiale esistente, criticando soprattutto la guerra e il liberismo delle nazioni più potenti, in difesa dei diritti di quelle più povere; n [...]

    -e] esponente o simpatizzante del movimento altermondialista ¶ Comp. del lat. alter ‘altro’ e mondialista, da mondiale.   

  • lemma

    Dizionario: Italiano

    n.m. [pl. -i] 1 ( filos.) proposizione che si assume preliminarmente come premessa per dimostrare un’altra proposizione 2 ( mat.) teorema che si premette a un altro teorema e serve a dimostrarlo [...]

    dimostrarlo 3 la parola, il nome o la locuzione di cui tratta ciascun articolo (voce) di un dizionario o di un’enciclopedia e che figura all’inizio dell’articolo stesso; è detto anche esponente   

  • voce

    Dizionario: Italiano

    , ant. o dial. boce, n.f. [pl. -ci] 1 suono che, nel parlare o nel cantare, è prodotto dalla laringe nel momento in cui il flusso espiratorio incontra le corde vocali mettendole in vibrazione; anc [...]

    Sin. voto, diritto di voto 11 (in dizionari) Sin. vocabolo, parola, termine; lemma, entrata, esponente 12 (gramm.) Sin. forma verbale 13 (di un bilancio, di un elenco ecc.)   

  • neofreudiano

    Dizionario: Italiano

    agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] si dice di una corrente psicoanalitica, sviluppatasi soprattutto negli Stati Uniti, i cui esponenti si sono proposti di svincolare la psicoanalisi freudiana dai suoi [...]

    -e] esponente della scuola neofreudiana ¶ Comp. di neo- e freudiano.   

  • ennesimo

    Dizionario: Italiano

    agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 ( mat.) che si riferisce alla lettera n, simbolo matematico di un numero intero positivo indeterminato | elevare un numero all’ennesima potenza, a un esponente i [...]

    -e] 1 ( mat.) che si riferisce alla lettera n, simbolo matematico di un numero intero positivo indeterminato | elevare un numero all’ennesima potenza, a un esponente indeterminato   

  • portabandiera

    Dizionario: Italiano

    n.m. e f. invar. 1 chi porta la bandiera in una sfilata 2 ( fig.) il principale esponente di un movimento politico o culturale: Marinetti fu il portabandiera del futurismo | Anche come agg. m. e [...]

      

  • base

    Dizionario: Italiano

    n.f. [pl. -i] 1 la parte inferiore di qualsiasi oggetto, ma spec. di una struttura architettonica, che abbia funzione di appoggio e sostegno della parte sovrastante: la base di un muro, di un edi [...]

    Contr. esponente; logaritmo 8 (ling.) Anlg. radice 9 (chim.) Sin. alcale Contr. acido 10 (elettr.) Gener. elettrodo ¨ agg. m. e f. invar.   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

provincia

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -ce o -cie] 1 ( st.) territorio conquistato dai romani e governato da un magistrato romano 2 circoscrizione amministrativa del territor

stato-

Dizionario: Italiano
  primo elemento di parole composte della moderna terminologia scientifica, dal gr. statós ‘che sta ritto’; indica condizione di equilibrio ( statol

stuffa

Dizionario: Italiano
--> stufa.

  • toletta
  • ciascuno
  • back office
  • corrispondenza
  • maragià
  • preistoria
  • lascare
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969