Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

165Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (134)
  • Dizionario (22)
  • StudiaFacile (9)
  • elettromagnetico

    Dizionario: Italiano

    agg. [f. -a; pl.m. -ci, f. -che] relativo all’elettromagnetismo: campo elettromagnetico. [...]

      

  • elettromagnètico

    Enciclopedia: Scienza

    agg. (pl. m. -ci) [sec. XIX; elettro-+magnetico]. Relativo all'elettromagnetismo: campo elettromagnetico, induzione elettromagnetica, energia elettromagnetica, ecc.; strumenti elettromagnetici, quell [...]

    Relativo all'elettromagnetismo: campo elettromagnetico, induzione elettromagnetica, energia elettromagnetica, ecc.; strumenti elettromagnetici, quelli (amperometri, voltmetri, ecc.)   

  • elettrodinàmica

    Enciclopedia: Scienza

    sf. [sec. XX; elettro-+dinamica]. Parte dell'elettromagnetismo che studia le reciproche azioni tra circuiti percorsi da corrente o cariche elettriche in movimento e i campi magnetici generati (campi [...]

    Secondo che ci si riferisca alla descrizione del campo elettromagnetico data dalle equazioni di Maxwell o a quella data dalla meccanica quantistica, si parla di elettrodinamica classica   

  • anténna (telecomunicazioni)

    Enciclopedia: Tecnica

    Complesso di apparati radioelettrici di trasduzione (elemento radiante e ricevente o captante, linea di trasmissione, elementi di accoppiamento) destinati all'irradiazione (o trasmissione) o alla cap [...]

    Nel primo caso l'energia ad alta frequenza fornita da un trasmettitore viene trasformata in un campo elettromagnetico costituito da radioonde che si propagano dall'antenna nello spazio   

  • Maxwell, James Clerk

    Enciclopedia: Scienza

    Fisico e matematico inglese (Edimburgo 1831-Cambridge 1879). Pubblicò nel 1856 il suo primo importante saggio, On Faraday's Lines of Force (Sulle linee di forza di Faraday), dove cercava di dare vest [...]

    saggi sull'elettromagnetismo, On Physical Lines of Forces (1861-62; Sulle linee fisiche di forza) e A Dynamical Theory of Electromagnetic Field (1865; Una teoria dinamica del campo elettromagnetico   

  • campo (fisica)

    Enciclopedia: Scienza

    Teoria sviluppata nel sec. XIX per interpretare i fenomeni elettromagnetici e luminosi che costituisce un superamento del meccanicismo che sin dal sec. XVII era alla base della fisica. Tale teoria ha [...]

    Lasciato il modello dell'etere, egli analizzò questa analogia stabilendo che l'effetto elettromagnetico si propaga nell'etere con la stessa velocità della luce.   

  • elettromagnetismo

    Enciclopedia: Scienza

    sm. [sec. XIX; da elettromagnete]. Parte della fisica che studia le relazioni tra fenomeni elettrici e fenomeni magnetici e, in particolare, gli effetti magnetici prodotti da una corrente elettrica, [...]

    fondamentale Treatise on Electricity and Magnetism (1873; Trattato di elettricità e di magnetismo) formulò matematicamente il concetto di linea di forza, introdusse i concetti di campo elettromagnetico   

  • quanto

    Enciclopedia: Scienza

    sm. [dal tedesco Quantum, attraverso il latino scientifico quantum]. 1) Quantità. 2) Nelle telecomunicazioni, intervallo di quantizzazione.3) In fisica, parte indivisibile di grandezza fisica, genera [...]

    Il quanto del campo elettromagnetico è il fotone, definito dalla relazione E=hf, in cui h è la costante di Planck, E è l'energia associata al fotone e f è la frequenza della radiazione   

  • densità

    Enciclopedia: Scienza

    sf. [sec. XIV; da denso]. L'esser denso, qualità di ciò che è denso: densità dei vapori; anche fig., densità di concetti, di significato. In particolare, in fisica, rapporto tra una data grandezza ch [...]

    La densità di energia elettromagnetica, in un campo elettromagnetico, dove si abbia propagazione contemporanea di energia elettrica con intensità E del campo e di energia magnetica   

  • induzióne (fisica)

    Enciclopedia: Scienza

    Fenomeno fisico che si produce nei corpi, o nello spazio, dovuto alla presenza di altri corpi. Si definisce quindi in fisica induzione qualsiasi fenomeno per cui un corpo vicino a un altro ne mod [...]

    Il fenomeno elettromagnetico fu scoperto nel 1831 da M.   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

-stato

Dizionario: Italiano
  secondo elemento di parole composte della moderna terminologia scientifica e tecnica, dal gr. státes ‘che ferma’ o statós ‘che sta ritto’ (cfr.

intelligenza

Dizionario: Italiano
, ant. intelligenzia, n.f. [pl. -e] 1 la facoltà, propria della mente umana, di intendere, pensare, elaborare giudizi e soluzioni in base ai dati

ciascuno

Dizionario: Italiano
agg. indef. [f. -a; solo sing.; si tronca davanti ai nomi maschili comincianti per vocale o consonante che non sia s impura, gn, ps, x, z: ci

  • oltreché
  • stato-
  • congruente
  • bollire
  • presidente
  • preistoria
  • toletta
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969