dribblare
Dizionario: Italianov.tr. [aus. avere] 1 nel gioco del calcio, schivare e superare l’avversario conservando la padronanza del pallone 2 ( fig.) eludere, evitare qualcosa di spiacevole o di difficile: dribblare una d [...]
v.tr. [aus. avere] 1 nel gioco del calcio, schivare e superare l’avversario conservando la padronanza del pallone 2 ( fig.) eludere, evitare qualcosa di spiacevole o di difficile: dribblare una d [...]
v. intr. e tr. [sec. XX; dall'inglese to dribble, schivare]. [...]
., dribblare un avversario, superarlo.
dribblare eseguire un dribbling, eseguire un palleggio. tr. (anche Fig.) schivare, scansare [...]
agg. e sm. [sec. XIII; da Italia]. Proprio dell'Italia; relativo, appartenente all'Italia o agli Italiani: la storia, la cultura, la letteratura italiana; le regioni italiane; loc: all'italiana, seco [...]
XVIII l'inglese, e in seguito anche l'americano, hanno sempre maggiormente influenzato l'italiano: a volte gli anglismi sono stati adattati alla nostra lingua (bistecca, dribblare,
v. intr. e tr. [sec. XIX; dal francese écarter, propr., spostarsi di un quarto, risalente al latino exquartāre, da quartus, quarto]. [...]
., in vari sport di squadra, lo stesso che dribblare.
n.m. invar. il dribblare: avere (un buon) dribbling, essere abile nel dribblare ¶ Voce ingl.; propr. part. pres. di to dribble; cfr. dribblare. [...]
v.intr. [aus. avere] 1 detto di animale o di veicolo, fare un brusco spostamento laterale: il cavallo scartava di continuo 2 nel ciclismo, spostarsi improvvisamente di lato durante la volata ||| [...]
avere] nel calcio, evitare l’intervento di un avversario, spesso ingannandolo con una finta, e superandolo con la palla al piede per mezzo di un rapido spostamento laterale; dribblare
n.m. [f. -trice; pl.m. -i, f. -trici] calciatore molto abile nel dribbling ¶ Deriv. di dribblare. [...]