dracma
Dizionario: Italiano--> dramma 2. [...]
--> dramma 2. [...]
variante di dramma o dracma. [...]
sf. [sec. XIII; dal greco drachmḗ, da dráx, pugno, tramite il latino drachma]. Unità monetaria greca fino al 31 dicembre 2001, sostituita dal 1° gennaio 2002 dall'euro. § Nell'antichità la dramma, [...]
, o dracma ant. dragma, n.f. [pl. -e] 1 moneta d’argento della Grecia antica, di vario peso secondo i luoghi e le epoche 2 unità monetaria della Grecia moderna, più com. detta dracma; dal 1° gen [...]
sm. (pl.-i) [sec. XIX; dal greco tetrádrachmon, da tetra-, tetra, e drachme, dramma (o dracma)]. Moneta d'argento del valore di 4 dramme, coniata nel mondo greco antico, di peso vario secondo il si [...]
sm. o f. (pl. m. -i) [dal greco pentádrachmos, da pénte, cinque+drachmḗ, dramma (o dracma)]. Moneta greca di 5 dramme. Fu coniata raramente, a eccezione degli esemplari in argento del valore di 5 [...]
sf. [otto+dramma (o dracma)]. Moneta greca del valore di 8 dramme. Ottodramme d'argento furono coniate ad Abdera e in altre città della Tracia prima dell'invasione di Serse del 480 a. C. Ottodramme i [...]
s. neutro neogreco usato in italiano come sm. (propr. ellissi di leptòn nómisma, moneta minuta). Moneta divisionale della Grecia in vigore fino al 31 dicembre 2001, pari a un centesimo di dracma. [...]
sm. [semi-+obolo, calco del greco hēmiobólion]. Piccola moneta greca in argento di un dodicesimo di dracma, coniata assai di frequente specie nel sistema attico. A Corinto, Sicione ecc. porta la le [...]
n.m. invar. 1 antica moneta araba d’argento 2 oggi, unità monetaria del Marocco e moneta divisionale dell’Iraq ¶ Voce araba; dal gr. drachm ¢ dracma’. [...]