dinamo
Dizionario: Italianon.f. invar. macchina elettrica rotante che trasforma energia meccanica in energia elettrica a tensione continua; nel linguaggio corrente, macchina generatrice di energia elettrica a corrente continua [...]
n.f. invar. macchina elettrica rotante che trasforma energia meccanica in energia elettrica a tensione continua; nel linguaggio corrente, macchina generatrice di energia elettrica a corrente continua [...]
sm. [sec. XX; dal francese dynamo, risalente al greco dýnamis, forza]. Macchina elettrica rotante atta a generare corrente continua, trasformando in energia elettrica l'energia meccanica forn [...]
[dal greco dýnamis, forza]. Primo elemento di composti dotti della moderna terminologia scientifica, con il significato di “forza, potenza”. [...]
primo elemento di parole composte di formazione moderna, dal gr. dýnamis ‘forza, energia’ ( dinamometro). [...]
azione in seguito alla quale si genera un campo magnetico nelle macchine o negli apparecchi elettrici (relè, interruttori, contattori, ecc.) mediante la corrente (corrente di eccitazione) che percorr [...]
l'avvolgimento di eccitazione può essere collegato a una sorgente separata (eccitazione indipendente) o alle spazzole della macchina: in tal caso la macchina è detta autoeccitata (vedi anche dinamo
sm. [sec. XIX; da alternare]. Macchina elettrica rotante che trasforma energia meccanica in energia elettrica a corrente alternata, monofase o polifase (generalmente trifase). L'energia meccanica è f [...]
corrente (corrente di eccitazione) necessaria per creare il campo magnetico è fornita all'avvolgimento induttore da una sorgente ausiliaria di tensione continua che può essere una dinamo
insieme di due o più macchine, delle quali almeno una elettrica, e dei relativi sistemi di regolazione e controllo, come per esempio il gruppo turbina-alternatore delle centrali elettriche. Gruppo di [...]
Per esempio un motore asincrono trifase e una dinamo costituiscono un gruppo convertitore di tensione alternata in continua.
Fenomeno fisico che si produce nei corpi, o nello spazio, dovuto alla presenza di altri corpi. Si definisce quindi in fisica induzione qualsiasi fenomeno per cui un corpo vicino a un altro ne mod [...]
circuito, o una sua parte, si muove entro un campo magnetico oppure un campo magnetico si muove rispetto al circuito (esempi tipici di correnti indotte di questo tipo si hanno nelle dinamo
sf. [sec. XIX; dal francese locomotive (machine), (macchina) capace di muoversi]. Veicolo automotore, atto a trainare convogli ferroviari. Scherzoso: sbuffare come una locomotiva, respirare c [...]
Quest'ultimo è di norma automatico, comandato da una dinamo autoregolatrice che agisce sia sul generatore sia sui regolatori del sistema di iniezione del Diesel (oggi a comando elettronico
La Terra a causa delle analogie rilevate nella costituzione interna. La distanza media della Terra dal Sole (v. parallasse) è impiegata, con il nome di Unità astronomica (UA), quale unità di misura d [...]
Il campo magnetico terrestre, originariamente molto debole, è rafforzato da un meccanismo detto “della dinamo ad autoeccitazione”, cioè dalla reciproca induzione di campo magnetico