Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

530Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (462)
  • Dizionario (12)
  • StudiaFacile (51)
  • Approfondimenti (5)
  • coloniale

    Dizionario: Italiano

    agg. m. e f. [pl. -i] 1 di, relativo a una colonia; che proviene dalle colonie: possedimento coloniale; politica, guerra coloniale; prodotti coloniali; medicina coloniale, materia di insegnam [...]

    -i] 1 di, relativo a una colonia; che proviene dalle colonie: possedimento coloniale; politica, guerra coloniale; prodotti coloniali; medicina coloniale, materia di insegnamento   

  • coloniale

    Enciclopedia

    agg. e sm. [sec. XIX; da colonia1]. 1) Agg., che si riferisce a una colonia, tipico della colonia, che proviene da una colonia: casco coloniale; politica coloniale; diritto coloniale; truppe colonial [...]

    ., che si riferisce a una colonia, tipico della colonia, che proviene da una colonia: casco coloniale; politica coloniale; diritto coloniale; truppe coloniali, destinate alla difesa   

  • Itàlia (geografia e storia)

    Enciclopedia: Terra e universo, Storia e società

    (Repubblica Italiana). Stato dell'Europa meridionale (302.073 km²). Capitale: Roma. Divisione amministrativa: regioni (20). Popolazione: 60.359.546 ab. (stima 2018). Lingua: italiano (u [...]

    Nell'agosto 2008 si concludeva tra Italia e Libia un accordo di cooperazione che prevedeva un risarcimento allo stato libico per i danni subiti nel periodo coloniale.   

  • Mozambico (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (República de Moçambique). Stato dell'Africa sudorientale (799.380 km²). Capitale: Maputo. Divisione amministrativa: province (11). Popolazione: 21.020.000 ab. (stima 2008). Lingua: portoghese (uffi [...]

    caduta del governo salazarista, il suo sviluppo è stato particolarmente ritardato dalla politica portoghese poco incline a impegnarsi direttamente in un vero e proprio sfruttamento coloniale   

  • Portogallo (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (República Portuguesa). Stato dell'Europa sudoccidentale situato nella Penisola Iberica (92.152 km²). Capitale: Lisbona. Divisione amministrativa: distretti (18). Popolazione: 10.276. [...]

    In conseguenza del suo passato di potenza coloniale, il Portogallo presenta un quadro etnico in cui trovano spazio, oltre ai portoghesi (96%), i brasiliani e altri gruppi minori.   

  • Mali (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (République du Mali). Stato dell'Africa occidentale (1.248.574 km²). Capitale: Bamako. Divisione amministrativa: regioni (9). Popolazione: 12.716.000 ab. (stima 2008). Lingua: francese (ufficiale), [...]

    La posizione continentale, lontana dagli sbocchi costieri, ha contribuito a frenare l'impegno economico francese in epoca coloniale, per cui ha iniziato la sua vita di paese indipendente   

  • Panamá (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (República de Panamá). Stato dell'America Centrale (75.001 km²). Capitale: Panamá. Divisione amministrativa: province (9), distretti indigeni (3). Popolazione: 3.396.000 ab. (stima 2008). Lingua: sp [...]

    Queste sono più forti nei centri urbani mentre le aree rurali conservano maggiori eredità dell'epoca coloniale e quindi dei costumi iberici; notevole è comunque la sopravvivenza di   

  • Spagna (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Reino de España). Stato dell'Europa sudoccidentale (505.936 km²). Capitale: Madrid. Divisione amministrativa: comunità autonome (17). Popolazione: 46.559.738 ab. (stima 2013). Lingua: spagnolo (uffi [...]

    In conseguenza di tale politica di riorganizzazione territoriale (più tardi, all'epoca della grande espansione coloniale del Paese, vennero invece valorizzati i centri portuali costieri   

  • Malawi (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Mfuko la Malawi). Stato dell'Africa centromeridionale (118.484 km²). Capitale: Lilongwe. Divisione amministrativa: regioni (3). Popolazione: 13.066.320 ab. (2008). Lingua: chichewa e inglese (uffi [...]

    (1,7%) e altre etnie (3,8%), che comprendono anche piccoli gruppi di europei e asiatici, questi ultimi discendenti degli immigrati dal subcontinente indiano all'epoca del dominio coloniale   

  • Sénegal (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (République du Sénégal). Stato dell'Africa occidentale (196.722 km²). Capitale: Dakar. Divisione amministrativa: regioni (11). Popolazione: 11.660.000 ab. (stima 2008). Lingua: francese (ufficiale), [...]

    Questo Stato presenta un disegno territoriale particolare, che si spiega con la caratteristica penetrazione coloniale lungo i fiumi; comprende infatti, come una sorta di enclave, la   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

toletta

Dizionario: Italiano
, meno com. toeletta o toelette rar. teletta, n.f. [pl. -e] 1 speciale mobiletto con specchio, sul quale è disposto tutto l’occorrente per pettina

nessuno

Dizionario: Italiano
, ant. nissuno, agg. indef. [f. -a; solo sing.; al f. può apostrofarsi davanti ai nomi comincianti per vocale: nessun’altra; nessun’erba o nes

oltreché

Dizionario: Italiano
, o oltre che, cong. oltre a; oltre, in aggiunta al fatto che: questo libro, oltreché (essere) piacevole, è anche istruttivo.

  • stato
  • intelligenza
  • lascare
  • back office
  • glielo
  • monolitico
  • maragià
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969