cabotare
Dizionario: Italianov.intr. [ io cabòto ecc.; aus. avere] compiere navigazione di cabotaggio ¶ Dal fr. caboter, prob. deriv. dallo sp. cabo ‘capo, promontorio’. [...]
v.intr. [ io cabòto ecc.; aus. avere] compiere navigazione di cabotaggio ¶ Dal fr. caboter, prob. deriv. dallo sp. cabo ‘capo, promontorio’. [...]
v. tr. (ind. pr. cabòto; aus. avere) [sec. XVIII; dal francese caboter]. Praticare il cabotaggio. [...]
agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] si dice di nave o di traffico di cabotaggio ¨ n.m. [pl. -i] bastimento che esercita il cabotaggio ¶ Cfr. cabotare. [...]
n.m. [pl. -gi] ( mar.) navigazione delle navi mercantili lungo le coste o su percorsi limitati: piccolo cabotaggio, con raggio d’azione non superiore alle 200 miglia; grande cabotaggio, con percor [...]
cabotare.