Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

909Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (663)
  • Dizionario (166)
  • StudiaFacile (14)
  • Approfondimenti (25)
  • Enciclopedia Medica (41)
  • braccio

    Dizionario: Italiano

    n.m. [pl. le braccia, del corpo umano e come misura; i bracci, negli altri sign.] 1 ( anat.) parte di ciascuno dei due arti superiori del corpo umano compresa tra la spalla e il gomito; nell’uso c [...]

    ., l’insieme di braccio e avambraccio o anche tutto l’arto superiore: portare un libro sotto il braccio; portare, tenere un bambino in braccio; stringere, tenere qualcuno tra le   

  • bràccio

    Enciclopedia: Tecnica, Terra e universo, Scienza, Animali e piante, Storia e società

    sm. (pl. le braccia in senso anatomico e come misura; i bracci negli altri casi) [sec. XIII; latino brachíum]. [...]

    il petto con un braccio; portare una donna in braccio, sulle braccia; prendere qualcuno sotto braccio, a braccetto; avere qualche cosa sotto il braccio, stretta tra il braccio e il   

  • Itàlia (geografia e storia)

    Enciclopedia: Terra e universo, Storia e società

    (Repubblica Italiana). Stato dell'Europa meridionale (302.073 km²). Capitale: Roma. Divisione amministrativa: regioni (20). Popolazione: 60.359.546 ab. (stima 2018). Lingua: italiano (u [...]

    Ne era riprova anche il braccio di ferro che si delineava nel 1971 in occasione dell'elezione del presidente della Repubblica: il candidato DC, G.   

  • braccio

    Dizionario: Sinonimi

    braccio arto superiore. Fig. potere, autorità. aiuto, sostegno. valore, forza. ramo, ala, lato [...]

      

  • Israèle (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Medinat Yisra´el). Stato dell'Asia sudoccidentale (20.918 km²). Capitale: Gerusalemme (dal 1967 compresa Gerusalemme Orientale; non riconosciuta dall'ONU). Divisione amministrativ [...]

    breve tempo anche quello del Libano, a causa del fortissimo radicamento palestinese nella parte meridionale del territorio, oggetto delle mire israeliane e tenacemente difeso dal braccio   

  • Egitto (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Al-Jumhūrīya Misr al-’Arabīya). Stato dell'Africa nordorientale (1.001.449 km²). Capitale: Il Cairo.. Divisione amministrativa: governatorati (27). Popolazione: 97.147.368 ab. (stima [...]

    alle complesse consultazioni elettorali iniziate a novembre, nel gennaio del 2012 si riuniva la nuova Assemblea del Popolo, conquistata dal partito Giustizia e Libertà (FJP), braccio   

  • Azerbaigian (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Azärbaycan Respublikası). Stato dell'Asia occidentale (86.600 km²). Capitale: Baku. Divisione amministrativa: unità amministrative (4). Popolazione: 9.898.100 ab. (cens. 2018). [...]

    Si sviluppava così una confusa vicenda politica, nella quale il Fronte Popolare aveva buon gioco a chiedere le dimissioni del presidente Ayaz Mutalibov dando vita a un braccio   

  • Spagna (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Reino de España). Stato dell'Europa sudoccidentale (505.936 km²). Capitale: Madrid. Divisione amministrativa: comunità autonome (17). Popolazione: 46.559.738 ab. (stima 2013). Lingua: spagnolo (uffi [...]

    Nel luglio 1999 furono liberati i 22 membri dell'Herri Batasuna, braccio politico dell'ETA, ma, falliti i negoziati, in ottobre l'ETA propose al governo la ripresa del dialogo diretto   

  • Copenaghen (città)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (København, porto dei mercanti). Capitale della Danimarca, 1 m s.m., 503.387 ab. (stima 2007), Grande Copenaghen 1.823.000 ab. (2004). [...]

    Il ponte, ad accesso automobilistico e ferroviario, si sviluppa per ca. 8 km sul braccio di mare che divide la Danimarca dalla Svezia, prosegue sull'isola artificiale di Teberholm e   

  • Pontifìcio, Stato-

    Enciclopedia: Storia e società

    Lo Stato Pontificio o della Chiesa comprendeva l'insieme dei territori italiani soggetti alla sovranità temporale del papa dal sec. VIII al 1870. Durante il periodo di decadenza del potere bizantino [...]

    Martino V (1417) si ebbe un'inversione di tendenza e fu ristabilito l'effettivo dominio papale prima in Roma, poi nelle Marche e nella Romagna e infine nelle città umbre manomesse da Braccio   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

corrispondenza

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 il corrispondere, l’essere corrisposto; conformità, rispondenza: la corrispondenza delle parole con i fatti 2 reciprocità di senti

corrispettivo

Dizionario: Italiano
, meno com. correspettivo, agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] che si dà o si riceve in cambio di qualcosa; corrispondente, equivalente: la somma corr

intelligenza

Dizionario: Italiano
, ant. intelligenzia, n.f. [pl. -e] 1 la facoltà, propria della mente umana, di intendere, pensare, elaborare giudizi e soluzioni in base ai dati

  • stato
  • stato-
  • avvarremo
  • presidente
  • congruente
  • consumismo
  • toletta
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969