Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

130Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (103)
  • Dizionario (12)
  • StudiaFacile (3)
  • Approfondimenti (9)
  • Enciclopedia Medica (3)
  • allarme

    Dizionario: Italiano

    n.m. [pl. -i] 1 ( mil.) ordine gridato ai soldati perché prendano le armi; segnale con cui si dà questo ordine: dare, suonare l’allarme | allarme aereo, quello che avverte di un’incursione aerea [...]

    -i] 1 ( mil.) ordine gridato ai soldati perché prendano le armi; segnale con cui si dà questo ordine: dare, suonare l’allarme | allarme aereo, quello che avverte di un’incursione   

  • allarme

    Enciclopedia

    sm. [sec. XVII; dal grido “all'arme”]. 1) Ordine dato a voce o mediante segnale convenuto per l'immediata effettuazione di determinate operazioni, allo scopo di fronteggiare un pericolo o di iniziare [...]

    In particolare, durante la guerra, preavviso alla popolazione d'imminente incursione aerea nemica: allarme aereo, uno dei dispositivi della difesa antiaerea. 3) Nelle ferrovie,   

  • allarme

    Dizionario: Contrari

    allarme impassibilità, calma, freddezza [...]

      

  • allarme

    Dizionario: Sinonimi

    allarme timore, agitazione, spavento (per pericolo imminente, vero o immaginario) [...]

      

  • Milano (città)

    Enciclopedia: Terra e universo

    capoluogo della provincia omonima e della regione Lombardia, 122 m s.m., 181,74 km², 1.337.155 ab., secondo una stima del 2014 (milanesi), patrono: sant’ Ambrogio (7 dicembre). [...]

    Questi misero in allarme la città, ma la risparmiarono tanto nella prima quanto nella seconda, e più grave, incursione.   

  • gabbiano

    Enciclopedia: Animali e piante

    Sm. [sec. XVII; latino gavía]. Nome di numerose specie di Uccelli Caradriformi della famiglia dei Laridi, e in particolare del genere Larus. Il gabbiano comune (Larus ridibundus), lungo in media 36 c [...]

    pigolano continuamente già prima di essersi completamente liberati dal guscio, operazione che richiede circa un giorno, ma ammutoliscono all'istante se i genitori emettono un grido di allarme   

  • antifurto

    Enciclopedia: Tecnica

    sm. inv. [sec. XX; anti-2+furto]. Dispositivo o impianto in grado di impedire o segnalare tentativi di furto; l'azione protettiva può essere limitata alla segnalazione (allarme) o associata a un impe [...]

    Dispositivo o impianto in grado di impedire o segnalare tentativi di furto; l'azione protettiva può essere limitata alla segnalazione (allarme) o associata a un impedimento meccanico   

  • ADV

    Enciclopedia: Tecnica

    Sigla dell'inglese Automatic Vehicle Driving (Guida automatica di veicolo). Insieme delle tecniche per automatizzare, totalmente o in parte, una o più mansioni di guida di un autoveicolo. Scopo d [...]

    Il computer di bordo, elaborando i dati inviati dalle telecamere, capisce che la macchina si sta spostando dal centro della corsia e, mentre invia segnali ottici e acustici di allarme   

  • sociologìa

    Enciclopedia: Scienze umane

    sf. [sec. XIX; socio-+-logia]. L'etimologia della parola è duplice, derivando dal latino socius (colui che condivide una qualche appartenenza) e dal greco logos (studio). In senso proprio, perciò, la [...]

    Fra questi la condizione del malato e il rapporto fra malattia e identità, nonché i fenomeni di “allarme sociale” connessi alla percezione materiale e simbolica della malattia.   

  • metropolitana

    Enciclopedia: Tecnica

    sf. [sec. XX; da (ferrovia) metropolitana, calco del francese (chemin de fer) métropolitain, ferrovia della metropoli]. Sistema di trasporto pubblico urbano, con eventuali prolungamenti in zone perif [...]

    motogeneratore) per la produzione di corrente a bassa tensione, usata per l'illuminazione, i comandi, la ventilazione interna e i vari dispositivi di comando, controllo, regolazione, allarme   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

impegnare

Dizionario: Italiano
v.tr. [ io impégno ecc.; aus. avere] 1 dare in pegno (anche fig.): impegnare la pelliccia; impegnare la propria parola | impegnare denaro, inve

lascare

Dizionario: Italiano
v.tr. [ io lasco, tu laschi ecc.; aus. avere] ( mar.) allascare; allentare ¶ Deriv. del lat. tardo laxicare, che è da laxus ‘largo, allentato’

corrispondenza

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 il corrispondere, l’essere corrisposto; conformità, rispondenza: la corrispondenza delle parole con i fatti 2 reciprocità di senti

  • presidente
  • congruente
  • stato-
  • monolitico
  • stato
  • toletta
  • strusciatura
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969