Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

13Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (13)
  • Murmansk (provincia)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Murmanskaja oblast’). Provincia della Russia nordoccidentale, 144.900 km², 864.607 ab. (stima 2006), 6 ab./km², capoluogo: Murmansk. Confini: Repubblica di Carelia (SW), Mare di Barents (NE, SE), M [...]

    /km², capoluogo: Murmansk. Confini: Repubblica di Carelia (SW), Mare di Barents (NE, SE), Mar Bianco (S); Finlandia (W), Norvegia (NW).   

  • Murmansk (città)

    Enciclopedia: Terra e universo

    capoluogo della provincia omonima (Russia), 49 m s.m., 321.000 ab. (stima 2006). [...]

      

  • Russia (o Federazióne Russa)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Rossijskaja Federačija). Stato dell'Europa orientale e dell'Asia settentrionale (17.075.400 km²). Capitale: Mosca. Divisione amministrativa: 49 regioni, 10 circondari autonomi, 6 territori, 1 provin [...]

    Principali porti marittimi nei mari settentrionali europei sono quelli di San Pietroburgo, Arcangelo, Murmansk; Vladivostok, Nahodka e Petropavlovsk-Kamčatski sul Pacifico; sul Mar   

  • Unióne Soviètica

    Enciclopedia: Terra e universo

    URSS (Unione delle repubbliche socialiste sovietiche). Ex Stato dell'Europa orientale e dell'Asia centrale e settentrionale, costituito da 15 Repubbliche (Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Eston [...]

    Tra i maggiori porti pescherecci – che sono in genere anche grandi centri dell'industria conserviera – si annoveravano Murmansk, Vladivostok, Astrahan ecc.   

  • Apatity

    Enciclopedia: Terra e universo

    città (61.186 ab., stima 2005) della Russia, nella provincia di Murmansk, 160 km a S del capoluogo, nella penisola di Kola. Situata sulla sponda orientale del lago Imandra, è stazione sulla linea fer [...]

      

  • Kola, penìsola di-

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Kolski poluostrov). Regione peninsulare (ca. 120.000 km²) all'estremità nordoccidentale della Russia (provincia di Murmansk), situata nella Fennoscandia, in gran parte a N del Circolo Polare Artico, [...]

    Regione peninsulare (ca. 120.000 km²) all'estremità nordoccidentale della Russia (provincia di Murmansk), situata nella Fennoscandia, in gran parte a N del Circolo Polare Artico, tra   

  • Carèlia, Repùbblica di-

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Karelskaja Avtonomnaja Respublika). Repubblica autonoma della Russia settentrionale, 172.400 km², 697.521 ab. (stima 2006), 4 ab./km², capoluogo: Petrozavodsk. Confini: Mar Glaciale Artico (N, NE), [...]

    La costruzione del canale che unisce il Mar Baltico con il Mar Bianco e della ferrovia San Pietroburgo-Murmansk, negli anni Trenta del Novecento, e inoltre la ricchezza di risorse idroelettriche   

  • Severomorsk

    Enciclopedia: Terra e universo

    città (53.921 ab., stima 2005) della Russia, nella provincia di Murmansk, 15 km a NE del capoluogo, sulla sponda orientale della baia di Kola (Mar di Barents). Porto peschereccio con industrie. [...]

      

  • Pečenga

    Enciclopedia: Terra e universo

    piccolo centro della Russia, nella provincia di Murmansk, 110 km a NW del capoluogo, cui è collegato per ferrovia, presso il confine con la Norvegia. Situato alla foce del fiume Pečenga nell'omonimo [...]

      

  • Kandalakša

    Enciclopedia: Terra e universo

    città (38.431 ab., stima 2005) della Russia, nella provincia di Murmansk, situata alla foce del fiume Niva nel golfo di Kandalakša, insenatura del Mar Bianco a S della penisola di Kola. [...]

      

  • 1
  • 2
I termini più cercati

presidente

Dizionario: Italiano
n.m. e f. [pl. -i; f. anche presidentessa, pl. presidentesse] chi dirige, sovrintende, coordina l’attività di un organo, di un ente, di un’istit

lascare

Dizionario: Italiano
v.tr. [ io lasco, tu laschi ecc.; aus. avere] ( mar.) allascare; allentare ¶ Deriv. del lat. tardo laxicare, che è da laxus ‘largo, allentato’

corrispondenza

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 il corrispondere, l’essere corrisposto; conformità, rispondenza: la corrispondenza delle parole con i fatti 2 reciprocità di senti

  • provincia
  • capacità
  • stato
  • toletta
  • assessoriale
  • strusciatura
  • avvarremo
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969