Ladìspoli
Enciclopedia: Terra e universocomune in provincia di Roma (38 km), 2 m s.m., 26 km², 29.968 ab. (ladispolani), patrono: san Giuseppe (19 marzo). [...]
comune in provincia di Roma (38 km), 2 m s.m., 26 km², 29.968 ab. (ladispolani), patrono: san Giuseppe (19 marzo). [...]
provincia del Lazio, 5381 km², 4.061.543 ab. (stima 2007), 716 ab./km², capoluogo: Roma. Comuni: 121. Sigla: ROMA. [...]
Sono pure frequentati i centri balneari, quali Santa Marinella, Ladispoli, Fregene, Nettuno, Lido di Ostia, Torvaianica e Anzio, e alcune cittadine d'arte dell'interno, come Palestrina
(latino Alsíum), città etrusca della costa tirrenica, corrispondente all'odierna Palo, località del comune di Ladispoli (provincia di Roma), dove ne sono state trovate le rovine. Romanizzata nel se [...]
nobile e antica famiglia italiana di incertissima origine, ma proveniente forse da Como. Notizie sicure iniziano con un Giorgio vivente in quella città nel 1290. Numerosi Odescalchi ebbero poi carich [...]
Deputato (1874-76; 1880-95) e senatore (1896), fondò la città di Ladispoli. Nel 1875 uccise in duello R. Sonzogno.
nome d'arte dell'attrice cinematografica italiana Laura Antonaz (Pola, Istria, 1941-Ladispoli, Roma, 2015). Dopo alcune pubblicità per la televisione e i fotoromanzi, esordì nel cinema con alcune pe [...]