Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

68Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (64)
  • StudiaFacile (4)
  • Isidòro di Kijev

    Enciclopedia: Scienze umane

    cardinale (Mesembria 1380-Roma 1463). Archimandrita di S. Demetrio in Costantinopoli, partecipò al Concilio di Basilea del 1433 e nel 1437 fu eletto patriarca di Kijev e metropolita di tutte le Russi [...]

    Sulla caduta di Costantinopoli Isidoro scrisse Epistula lugubris.   

  • Bianchi, Isidòro

    Enciclopedia: Arte e architettura

    pittore italiano (Campione 1591-Milano 1662). Allievo e seguace del Morazzone, fu attivo in Piemonte (decorazioni nel castello del Valentino, in collaborazione con i figli) e in Lombardia, dove lasci [...]

      

  • Isidòro di Sivìglia

    Enciclopedia: Storia e società, Scienze umane

    santo, vescovo, dottore della Chiesa, teologo e storico spagnolo (Siviglia ca. 560-636). Proveniente da nobile famiglia ispano-romana, che diede alla Chiesa quattro santi, alla morte dei genitori cre [...]

      

  • Del Lungo, Isidòro

    Enciclopedia: Letteratura e media

    storico e critico letterario italiano (Montevarchi, Arezzo, 1841-Firenze 1927). Arciconsole della Crusca, fu redattore di un vocabolario i cui contributi sono raccolti nel volume Per la lingua d'Ital [...]

      

  • Spagna (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Reino de España). Stato dell'Europa sudoccidentale (505.936 km²). Capitale: Madrid. Divisione amministrativa: comunità autonome (17). Popolazione: 46.559.738 ab. (stima 2013). Lingua: spagnolo (uffi [...]

    Non a caso un vescovo, Isidoro di Siviglia, fu la più alta figura della Spagna romano-barbarica e il primo ideologo di un effimero Stato nazionale.   

  • Carini, Isidòro

    Enciclopedia: Storia e società

    storico ed erudito italiano (Palermo 1843-Roma 1895). Archivista e poi prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana e professore di paleografia in quella scuola, fu tra i primi storici a ricercare n [...]

      

  • Sivìglia (città)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Sevilla). Capoluogo della provincia omonima e della comunità autonoma dell'Andalusia (Spagna), 10 m s.m., 700.169 ab. (2013). [...]

    Città di probabile fondazione iberica, dovette il suo nome antico di Híspalis, secondo un'etimologia probabilmente apocrifa di sant’ Isidoro (Etymologiae), all'essere stata costruita   

  • İstanbul (città)

    Enciclopedia: Terra e universo

    Città della Turchia, capoluogo delle due unità amministrative che costituiscono la provincia omonima, 25 m s.m., 13.820.334 ab. (2013). [...]

    VI) e Santa Sofia (ricostruita dopo l'incendio del 532 da Antemio di Tralles e Isidoro di Mileto), ricca di marmi policromi e di mosaici.   

  • González-Velázquez, Isidoro

    Enciclopedia: Arte e architettura

    architetto spagnolo (Madrid 1765-1829). Fu uno dei migliori architetti neoclassici di Spagna. Allievo di Juan de Villanueva, soggiornò a lungo in Italia, in Grecia e in Francia. La sistemazione urban [...]

      

  • Borbóne-Spagna, Carlo Marìa Isidòro di-

    Enciclopedia: Storia e società

    (don Carlos), duca di Molina (Madrid 1788-Trieste 1855). Fratello di Ferdinando VII, quando questi morì senza eredi maschi (1833) non riconobbe l'abolizione della legge salica e si proclamò re di Spa [...]

      

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

intelligenza

Dizionario: Italiano
, ant. intelligenzia, n.f. [pl. -e] 1 la facoltà, propria della mente umana, di intendere, pensare, elaborare giudizi e soluzioni in base ai dati

maragià

Dizionario: Italiano
, o maragia, n.m. e f. invar. forma italianizzata di maharajah.

ciascuno

Dizionario: Italiano
agg. indef. [f. -a; solo sing.; si tronca davanti ai nomi maschili comincianti per vocale o consonante che non sia s impura, gn, ps, x, z: ci

  • preistoria
  • -stato
  • stuffa
  • stato
  • provincia
  • stato
  • oltreché
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969