disgroppare
Dizionario: Italianov.tr. [ io di Sgróppo ecc.; aus. avere] ( lett.) disfare un groppo, un nodo (anche fig.) ¶ Deriv. di groppo, col pref. dis- 1. [...]
v.tr. [ io di Sgróppo ecc.; aus. avere] ( lett.) disfare un groppo, un nodo (anche fig.) ¶ Deriv. di groppo, col pref. dis- 1. [...]
n.m. invar. nell’abbigliamento maschile, parte anteriore della camicia da sera, inamidata e talora staccabile; sparato | all’inizio del Novecento, sorta di grossa cravatta a nodo piatto, che copriva [...]
laccio cappio, legame a nodo scorsoio, legaccio, stringa. Fig. inganno, insidia, tranello, agguato. vincolo, legame [...]
n.m. [pl. -di] ( bot.) parte di fusto o di ramo compresa tra due nodi ¶ Dal lat. internodiu(m), comp. di inter ‘fra’ e un deriv. di nodus ‘nodo’. [...]
agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] nella loc. nodo gordiano, il nodo inestricabile che si trovava sul carro di Gordio e che Alessandro Magno tagliò con la spada; ( fig.) situazione difficile che si pu [...]
nodo gordiano, il nodo inestricabile che si trovava sul carro di Gordio e che Alessandro Magno tagliò con la spada; ( fig.) situazione difficile che si può risolvere solo con interventi
simbolo ingl.: Knot (nodo internazionale); unità di misura di velocità. [...]
n.m. [pl. -i] 1 callosità ai piedi o alle mani 2 ( region.) marasca 3 nodo del marmo ¶ Deriv. di duro. [...]
n.m. invar. 1 ( anat.) nodo senoatriale; segnapasso cardiaco 2 ( med.) generatore elettronico di impulsi alimentato a pila, usato come stimolatore e regolatore del ritmo cardiaco di persone che soff [...]
n.f. [pl. -e] 1 striscia increspata di trina o di stoffa; nastro o fiocco che si mette per ornamento | ( fig.) ornamento, infiorettatura 2 ( non com.) cravatta a farfalla con nodo già fatto ¶ D [...]
n.m. [pl. -i] 1 gruppo, ammasso intricato di fili o altro: un viluppo di sterpi 2 involto: trovarono, in un gran viluppo di zendado, una piccola cassettina (BOCCACCIO Dec. VI, 10) 3 ( fig.) con [...]
Sin. intrico, intreccio, groviglio, garbuglio, nodo, groppo 2 Sin. involto, fagotto 3 (fig.) Sin. confusione, intrico, ginepraio, pasticcio.