Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

124Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (73)
  • Dizionario (44)
  • StudiaFacile (3)
  • Approfondimenti (4)
  • partecipante

    Enciclopedia: Scienze umane

    agg. e sm. o f. [sec. XIV; ppr. di partecipare]. Che partecipa, chi prende parte a qualche cosa: i partecipanti alla gara si portarono sulla linea di partenza. In particolare, titolo, abolito nel [...]

    In particolare, titolo, abolito nel 1968, dato ai membri della corte pontificia, che godevano del privilegio di sedere alla mensa del papa.   

  • commensale

    Dizionario: Italiano

    n.m. e f. [pl. -i] 1 chi partecipa a un banchetto, a un pranzo ufficiale; convitato 2 ( biol.) organismo che vive in situazione di commensalismo ¶ Comp. di con- e un deriv. di mensa. [...]

    -i] 1 chi partecipa a un banchetto, a un pranzo ufficiale; convitato 2 ( biol.) organismo che vive in situazione di commensalismo ¶ Comp. di con- e un deriv. di mensa.   

  • Succivo

    Enciclopedia: Terra e universo

    comune in provincia di Caserta (15 km), 35 m s.m., 6,96 km², 6850 ab. (succivesi), patrono: Trasfigurazione del Signore (prima domenica di luglio). [...]

    XII divenne feudo della mensa vescovile di Aversa.   

  • refezione

    Dizionario: Italiano

    n.f. [pl. -i] ristoro dato dal cibo; per estens., pasto semplice | refezione scolastica, il pasto fornito agli alunni nei collegi e in varie scuole, spec. in quelle in cui l’attività continua nel p [...]

    ., pasto semplice | refezione scolastica, il pasto fornito agli alunni nei collegi e in varie scuole, spec. in quelle in cui l’attività continua nel pomeriggio; mensa ¶ Dal lat.   

  • tovàglia

    Enciclopedia: Scienze umane

    sf. [sec. XIII; dal provenzale toalha, di origine francone]. [...]

    1) Taglio variamente lavorato di tessuto che si stende sulla tavola (di cui ripete in genere la forma) per imbandire la mensa: tovaglia bianca, colorata; togliere, mettere la tovaglia   

  • toro

    Dizionario: Italiano

    n.m. [pl. -i] ( lett.) letto matrimoniale | in talune loc. tradizionali del linguaggio giuridico: separazione di toro, separazione di toro e mensa, si dice quando due coniugi non convivono più [...]

      

  • mensola

    Dizionario: Italiano

    n.f. [pl. -e] 1 elemento architettonico incorporato in muri o in pilastri per sostenere una struttura aggettante o una parte di edificio 2 asse di legno o lastra di materiale rigido fissata orizzo [...]

    mensula(m) ‘tavoletta’, dim. di mensa ‘mensa, tavola’.   

  • vasellàme

    Enciclopedia: Arte e architettura

    sm. [sec. XIV; da vasello]. Assortimento di recipienti di vario materiale usati per la mensa. [...]

      

  • mangiatoia

    Dizionario: Italiano

    n.f. [pl. -e] 1 nelle stalle, grosso cassone dentro il quale si mette il foraggio per gli animali 2 ( fig. scherz.) la tavola su cui si mangia 3 ( fig. spreg.) impiego o situazione da cui si trag [...]

    Sin. tavola, mensa, desco (lett.).   

  • Montagna Tàvola

    Enciclopedia: Terra e universo

    nome italiano della costellazione mensa. [...]

    nome italiano della costellazione Mensa.   

  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
I termini più cercati

stato-

Dizionario: Italiano
  primo elemento di parole composte della moderna terminologia scientifica, dal gr. statós ‘che sta ritto’; indica condizione di equilibrio ( statol

back office

Dizionario: Italiano
n.m. invar. nell’organizzazione aziendale, tutte le attività che concorrono all’erogazione di un servizio ma non richiedono un contatto diretto con l

toletta

Dizionario: Italiano
, meno com. toeletta o toelette rar. teletta, n.f. [pl. -e] 1 speciale mobiletto con specchio, sul quale è disposto tutto l’occorrente per pettina

  • lascare
  • intelligenza
  • stato
  • entre-deux
  • -stato
  • consumismo
  • vallone
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969