intestino corto, sìndrome da
Enciclopedia Medica: AnatomiaLa prognosi della sìndrome da intestino corto varia in conseguenza della malattia che ha portato all'intervento; nel caso di morbo di Crohn la mortalità è intorno al 15%, ma sale al
La prognosi della sìndrome da intestino corto varia in conseguenza della malattia che ha portato all'intervento; nel caso di morbo di Crohn la mortalità è intorno al 15%, ma sale al
casualità dipendenza dal caso, eventualità, accidente, evento fortuito [...]
agg. e n.m. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] ( ling.) si dice di caso che esprime il complemento di compagnia ¶ Dall’ingl. comitative, dal lat. comitatus ‘compagnia’. [...]
Cataratta, glaucoma e uveite richiedono le terapie del caso.
dovere obbligo morale, debito morale, compito, convenienza, responsabilità, caso di coscienza [...]
n.m. [pl. -i] segnale che, in caso di incursione aerea o di altro pericolo, precede quello di allarme vero e proprio; allerta | essere in stato di preallarme, tenersi pronto per affrontare un peric [...]
pron. pers. f. 3ª pers. sing. forma complementare atona di ella (forma tonica lei), essa; si usa come compl. di termine riferito a persona o a cosa, in posizione sia enclitica sia proclitica: le [...]
così, uscì; la lettera è sul tavolo, se vuoi puoi darle un’occhiata | si usa rivolgendo il discorso a persona con cui non si sia in familiarità, anche di sesso maschile, nel qual caso
Più raramente è causato dall'ulcerazione nel cavo pleurico di una caverna polmonare o di un tumore: in tal caso, l'aria che arriva allo spazio pleurico deriva dall'aria inalata.
n.m. [pl. -i] ( teol.) dottrina sostenuta da alcuni moralisti cattolici (in opposizione al probabilismo) secondo la quale l’obbligatorietà della legge morale sussiste in ogni caso, a meno che la li [...]
In questo caso l'emorragia acuta a livello addominale si manifesta dopo un certo lasso di tempo.