bronchite
Enciclopedia Medica: Geriatrichespesso incontro a riacutizzazioni con aumento della tosse e dell'espettorato: questi sintomi possono presentarsi spontaneamente o in rapporto a determinati stimoli (modificazioni di temperatura
spesso incontro a riacutizzazioni con aumento della tosse e dell'espettorato: questi sintomi possono presentarsi spontaneamente o in rapporto a determinati stimoli (modificazioni di temperatura
Le endotossine hanno una tossicità generica: la loro azione consiste essenzialmente nell'aumento della temperatura corporea (effetto pirogeno) e in un processo di necrosi a carico di
caratteristico una risposta principalmente cellulare con attivazione dei linfociti T, che a loro volta producono mediatori chimici, responsabili dell'arrossamento, dell'aumento di temperatura
La presenza di febbre (meglio ancora la differenza tra temperatura rettale e superficiale), di nausea, di vomito o di diarrea va valutata accuratamente, così come eventuali sintomi
Oltre che all'effetto dei fenomeni meteorologici su vasta scala (alternanza delle stagioni, irraggiamento solare, minimi e massimi della temperatura, della pressione e dell'umidità
Il fabbisogno alimentare varia da persona a persona; e per ogni persona anche da giorno a giorno: è in relazione all'attività fisica, all'ambiente (soprattutto alla sua temperatura)
alimento grasso di origine vegetale, liquido a temperatura ambiente, ottenuto dalla spremitura di semi o frutti e impiegato come condimento (a crudo) o per cuocere altri alimenti.
L'azione antipiretica interviene sui centri regolatori della temperatura e provoca sudorazione intensa e arrossamento.
Tra i numerosi effetti patologici per la specie umana i più importanti sono: aumento della temperatura corporea, ipotensione, iperglicemia, aborto, necrosi tumorale, lesioni degenerative
d'urto generata da due elettrodi immersi in acqua e sottoposti a una tensione di 20000 volt: l'acqua adiacente agli elettrodi si trasforma a ogni scarica in una bolla di vapore a temperatura