caldàia
Enciclopedia(ant. e dial. caldara), sf. [sec. XIII; latino tardo caldaría, da calídus, caldo]. 1) Capace recipiente metallico in cui si fanno bollire liquidi: la caldaia del lavandaio, del tintore. 2) Appar [...]
ricavato nella parte anteriore di un grosso tubo ondulato, raggiungono una cassa a fuoco posta in prossimità del dorso della caldaia e quindi, all'interno del fascio tubiero, tornano sul frontale