turno
Dizionario: Sinonimiturno giro, vicenda, volta, avvicendamento. periodo di servizio, momento, fase [...]
turno giro, vicenda, volta, avvicendamento. periodo di servizio, momento, fase [...]
n.m. [pl. invar. o zapateados] ( mus.) danza popolare spagnola già nota nel XVI sec., di andamento vivace, in tempo ternario, eseguita battendo i talloni per segnare il ritmo ¶ Voce sp.; deriv. [...]
.; deriv. di zapatear ‘battere i piedi’, a sua volta deriv. di zapato ‘scarpa’.
n.f. [pl. -e] 1 attacco militare in grande stile: sferrare un’offensiva; passare all’offensiva 2 ( estens.) iniziativa decisa, energica volta a ottenere qualcosa: partire all’offensiva; un’offe [...]
n.m. invar. peperoncino piccante | polvere di peperoncino mescolata con farina di mais, cumino, cipolla, origano, aglio e pepe nero, usata come condimento nella cucina messicana ¶ Dall’ingl. chil [...]
chile, a sua volta adattamento di una voce azteca.
, o mettifogli, n.m. invar. 1 ( tip.) dispositivo automatico che inserisce un foglio per volta nella macchina da stampa, prelevandolo da una pila di carta 2 [anche f.] operaio che esegue manualme [...]
n.m. invar. ( sport) prova speciale di tiro al piattello nella quale il tiratore si sposta via via su 8 diverse pedane e ogni volta deve colpire, avendo a disposizione due colpi, due piattelli lancia [...]
agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 dotato di movimento rotatorio 2 che avviene per rotazione, per avvicendamento: sistema agrario rotativo, sistema di avvicendamento delle colture 3 credito rotat [...]
movimento rotatorio 2 che avviene per rotazione, per avvicendamento: sistema agrario rotativo, sistema di avvicendamento delle colture 3 credito rotativo, ( banc.) quello che, una volta
agg. m. e f. [pl. -i] che fa da cardine, da sostegno; principale, fondamentale: principio, regola cardinale | porta cardinale, ( st.) nell’accampamento romano, quella che si trovava a una delle e [...]
-i] ( antiq.) 1 cardine 2 architrave | ( pl.) i mattoni più lunghi, sui quali si faceva poggiare la volta dei forni ¶ Dal lat.
n.m. [pl. -i] variante del gioco della scopa; si gioca in quattro distribuendo in una sola volta tutte le carte del mazzo, nove per ogni giocatore e quattro, scoperte, in tavola | scopone scientifi [...]
-i] variante del gioco della scopa; si gioca in quattro distribuendo in una sola volta tutte le carte del mazzo, nove per ogni giocatore e quattro, scoperte, in tavola | scopone scientifico
rilanciare lanciare di nuovo, lanciare a propria volta. Fig. riproporre, ripresentare, ridare attualità, riorganizzare. aumentare la scommessa [...]