contromanòvra
Enciclopediasf. [contro-+manovra]. Azione volta ad arginare o a bloccare una manovra avversaria. Anche figurato. [...]
sf. [contro-+manovra]. Azione volta ad arginare o a bloccare una manovra avversaria. Anche figurato. [...]
v. tr. e intr. (ind. pr. bevìcchio; aus. avere) [sec. XX; da bevere]. Bere poco per volta svogliatamente. [...]
v. tr. (ind. pr. riascólto) [ri-+ascoltare]. Ascoltare nuovamente: riascoltò per l'ennesima volta il disco. [...]
variante espressiva e scherzosa di quinci, usata in loc. fig. correlative insieme con squindi, a sua volta variante di quindi. [...]
sm. [sec. XVI; da spilluzzicare]. Usato nella loc. avv. a spilluzzico, poco per volta. [...]
agg. e sm. (f. -a) [sec. XIV; da novello]. [...]
1) Che o chi, nell'iniziare un'attività o nell'esercitare per la prima volta una professione, non ha ancora sufficiente esperienza: è un novellino nel settore giornalistico. 2) Nuovo
sf. [sec. XIV; f. di lavorato]. Il lavorare; indica azione continuata, compiuta in una sola volta. [...]
avv. ant. [sec. XIV; f. di tutto+fiata]. Tuttavia, ogni volta, di continuo, sempre. [...]
v. tr. raro (ind. pr. fianco-chi) [sec. XVI; da fianco]. [...]
1) Rinforzare i fianchi, per lo più di una struttura portante (arco, volta e sim.). 2) Colpire al fianco.
v. tr. (ind. pr. ribàcio) [ri-+baciare]. Baciare nuovamente o ripetutamente; baciare a sua volta. [...]