pévera
Enciclopediasf. [sec. XVI; etim. incerta]. Grosso imbuto di legno; imbottavino. [...]
sf. [sec. XVI; etim. incerta]. Grosso imbuto di legno; imbottavino. [...]
sm. [sec. XVII; da tamburlo, variante settentrionale di tamburo]. [...]
1) Arnese in metallo per la distillazione; alambicco. 2) Arnese di forma cilindrica, costituito da stecche di legno o metallo, entro cui si pone un braciere e sopra si stende la biancheria
sm. [sec. XIII; dim. di mangano]. Randello di legno o di gomma rigida. [...]
sm. [sec. XVI; da lucerna]. Arnese in legno a cui veniva appesa la lucerna. [...]
(con la o aperta), escl. [voce onomat.]. Indica il rumore prodotto battendo alla porta o contro una parete o un oggetto di legno; è spesso ripetuto. [...]
sm. [dall'impt. di stirare+manica]. Attrezzo in legno, ricoperto di stoffa, usato per stirare le maniche. [...]
sf. [sec. XVI; da intarlarsi]. Effetto dell'intarlarsi; in particolare, il foro praticato dal tarlo e la polvere di legno residua. [...]
sf. [sec. XIX; dim. di oliva]. [...]
1) Oliva molto piccola. 2) Bottone oblungo di legno, che nella forma ricorda l'oliva.
agg. [sec. XVIII; da cipolla]. Simile a cipolla; in particolare: legno cipolloso, colpito da cipollatura, cipollato. [...]
v. tr. (ind. pr. légno) [sec. XVI; da legno]. Percuotere con un legno, bastonare. [...]