soffiata
Dizionario: Italianon.f. [pl. -e] 1 il soffiare una volta: farsi una soffiata di naso dim. soffiatina 2 suggerimento 3 ( gerg.) comunicazione di una notizia riservata | delazione, spiata ¶ Propr. f. sost. di so [...]
n.f. [pl. -e] 1 il soffiare una volta: farsi una soffiata di naso dim. soffiatina 2 suggerimento 3 ( gerg.) comunicazione di una notizia riservata | delazione, spiata ¶ Propr. f. sost. di so [...]
n.m. [pl. -i] 1 pezzetto di piombo utilizzato come peso, di forma varia a seconda dell’uso a cui è destinato: il piombino del filo a piombo; mettere i piombini nell’orlo di una giacca, di una go [...]
acqua | piombino della lenza, per renderla pesante 2 dischetto di piombo con due fori all’interno, entro cui passano lo spago o il filo metallico che assicurano una chiusura; una volta
n.m. [pl. -gi] 1 il lampeggiare una volta, di lampi atmosferici o di altre luci 2 emissione di luce a lampi, spec. con riferimento a proiettori o fanali di autoveicoli. [...]
v.tr. [aus. avere] salutare di nuovo o salutare a propria volta restituendo il saluto ¶ Lat. resalutare, comp. di re-, con valore iterativo, e salutare ‘salutare’. [...]
agg. [f. -a; pl.m. -ci, f. -che] ( chim.) cianidrico ¶ Dal fr. prussique, deriv. di Prusse ‘Prussia’, con allusione al blu di Prussia da cui fu ottenuto per la prima volta l’acido cianidrico [...]
prussique, deriv. di Prusse ‘Prussia’, con allusione al blu di Prussia da cui fu ottenuto per la prima volta l’acido cianidrico.
mai in nessun tempo, nessuna volta [...]
n.f. [pl. -i] ( tecn.) metodo di separazione dei minerali, che si fonda sulla capacità di alcuni di essi di aderire, una volta riscaldati, a una superficie trattata con resine termoplastiche ¶ Co [...]
v.tr. [ io ritènto ecc.; aus. avere] 1 tentare di nuovo; provare un’altra volta: ritentare l’impresa 2 esercitare nuovamente una tentazione ¶ Dal lat. retemptare, comp. di re-, con valore ite [...]
n.m. e f. invar. persona che commette una serie di omicidi con modalità che si ripetono ogni volta identiche ¶ Loc. ingl.; propr. ‘assassino ( killer) in serie ( serial)’. [...]
n.m. [pl. -i] in fonetica sperimentale, disegno o fotografia rappresentante la volta palatale e il modo in cui la lingua vi si appoggia per articolare un suono ¶ Comp. di palato 1 e -gramma. [...]