casso
Dizionario: Italianon.m. [pl. -i] ( ant.) cavità toracica, busto ¶ Lat. capsu(m) ‘cassa della carrozza, gabbia’. [...]
n.m. [pl. -i] ( ant.) cavità toracica, busto ¶ Lat. capsu(m) ‘cassa della carrozza, gabbia’. [...]
n.f. [pl. -e] ( region.) tipo di carrozza leggera a quattro ruote, trainata da un solo cavallo ¶ Deriv. di timone. [...]
n.f. [pl. -ci] macchina atta a produrre energia meccanica e a imprimere movimento a un veicolo; in partic., carrozza tranviaria o ferroviaria, provvista di motore, che traina le altre carrozze | mo [...]
., carrozza tranviaria o ferroviaria, provvista di motore, che traina le altre carrozze | motrice a vapore, nome tradizionale del motore a combustione esterna alternativo usato spec
n.m. invar. 1 servo in livrea che seguiva o precedeva a piedi il padrone in carrozza 2 ( spreg.) persona servile; servo: i lacchè del potere ¶ Dal fr. laquais, di etimo incerto. [...]
n.m. invar. carrozza signorile tipica del sec. XIX, alta, leggera, scoperta, a due sedili e quattro ruote ¶ Voce fr.; da Phaéton, nome di Fetonte, il figlio del Sole che volle guidare il carro fi [...]
n.m. [pl. -i] 1 ampio locale di rappresentanza in palazzi o case signorili: salone delle feste, da ballo; salone affrescato | in appartamenti, stanza più grande delle altre, che fa da salotto | [...]
.: vettura salone, carrozza ferroviaria di lusso, con tavolini e poltrone dim.
n.m. invar. vagone-letto ¶ Voce ingl.; comp. di sleeping, ger. di to sleep ‘dormire’, e car ‘carrozza’. [...]
n.f. [pl. -e] 1 dim. di carrozza 2 sorta di lettino montato su ruote e spinto a mano, per portare a passeggio bambini molto piccoli. [...]
n.m. invar. 1 autopullman 2 carrozza ferroviaria di lusso, con poltrone, divani e servizi vari ¶ Voce dell’ingl. d’America; dal nome dell’inventore, l’ingegnere statunitense G.M. Pullman (1831-18 [...]
n.m. [pl. -i] ( tosc.) vettura di piazza a cavalli ¶ Adattamento it. del fr. fiacre ‘carrozza’. [...]