callotipia
Dizionario: Italianon.f. [pl. -e] antico procedimento di stampa fotografica ¶ Comp. di callo- e -tipia. [...]
n.f. [pl. -e] antico procedimento di stampa fotografica ¶ Comp. di callo- e -tipia. [...]
, o callo-, primo elemento di parole composte di origine greca o di formazione moderna, dal gr. kállos ‘bellezza’; vale ‘bello, bellezza’ e sim. ( calligrafia, callotipia). [...]
, o callo-, primo elemento di parole composte di origine greca o di formazione moderna, dal gr. kállos ‘bellezza’; vale ‘bello, bellezza’ e sim. ( calligrafia, callotipia).
sm. [sec. XIX; accr. di duro]. [...]
1) Callo dei piedi o delle mani. 2) Nodo molto duro nel marmo. 3) Regionale, ciliegia marasca.
callo cutaneo, in genere localizzato su una delle dita dei piedi, caratterizzato da una piccola depressione a cratere sulla sua sommità, talvolta sede di infezione.
condizione provocata da una frattura ossea che non guarisce, quando cioè i due monconi non tendono a consolidarsi con formazione del callo osseo.
Contiene in genere sostanze cheratolitiche (acido salicilico, acido cloracetico), che rammolliscono il callo e ne rendono facile l'asportazione.
sinonimo di callo cutaneo.
ossee, la calcificazione del tessuto connettivo che unisce i due capi ossei, nelle prime fasi della guarigione, rappresenta un processo di riparazione, che porta alla formazione del callo