Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

1587Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (1.111)
  • Dizionario (346)
  • StudiaFacile (86)
  • Approfondimenti (40)
  • Enciclopedia Medica (4)
  • derogare

    Dizionario: Italiano

    v.intr. [ io dèrogo, tu dèroghi ecc.; aus. avere] 1 non osservare quanto in precedenza stabilito: derogare a un accordo 2 ( dir.) disporre su un singolo punto diversamente da una norma esistente, [...]

    avere] 1 non osservare quanto in precedenza stabilito: derogare a un accordo 2 ( dir.) disporre su un singolo punto diversamente da una norma esistente, senza peraltro violarne i   

  • concorde

    Dizionario: Italiano

    agg. m. e f. [pl. -i] 1 che concorda, che è in accordo: opinione, azione concorde | unanime: è stato assolto con giudizio concorde 2 che è all’unisono, in armonia: suoni concordi | simultaneo: [...]

      

  • forfait

    Dizionario: Italiano

    n.m. invar. accordo con cui si fissa, di solito in anticipo, un compenso o un prezzo globale invariabile per una data prestazione professionale o per un dato bene: contratto, lavoro a forfait; comp [...]

      

  • consenso

    Dizionario: Italiano

    n.m. [pl. -i] 1 il consentire a una cosa richiesta; per estens., approvazione, assenso in generale: consenso scritto, orale; chiedere, ottenere, negare il consenso; incontrare un largo consens [...]

    , assenso in generale: consenso scritto, orale; chiedere, ottenere, negare il consenso; incontrare un largo consenso, un consenso unanime 2 conformità di voleri, di opinioni; accordo   

  • sintonia

    Dizionario: Italiano

    n.f. [pl. -e] 1 ( fis.) uguaglianza di periodo tra grandezze o fenomeni periodici; sincronismo | in radiotecnica, condizione di due circuiti oscillanti nei quali la frequenza delle oscillazioni ele [...]

    accordare il circuito ricevente con la frequenza d’onda di una stazione trasmittente; comando di sintonia, dispositivo che consente la messa in sintonia 2 ( fig.) corrispondenza, accordo   

  • operante

    Dizionario: Italiano

    part. pres. di operare ¨ agg. m. e f. [pl. -i] attivo, efficace: accordo, legge operante. [...]

      

  • nocciolo

    Dizionario: Italiano

    n.m. [pl. -i] 1 l’endocarpo legnoso di certi frutti, contenente il seme: il nocciolo della ciliegia, dell’oliva | essere due anime in un nocciolo, essere uniti in un accordo perfetto dim. nocci [...]

      

  • concerto

    Dizionario: Italiano

    n.m. [pl. -i] 1 ( mus.) composizione in più tempi per un complesso di strumentisti, in cui uno o più esecutori intervengono come solisti: concerto per pianoforte e orchestra | nei secc. XVII e XVI [...]

    .): un concerto di campane; un concerto di rumori 5 ( fig. lett.) accordo, intesa: con lui prenderò i concerti opportuni, per finir l’affare lodevolmente (MANZONI P.S.   

  • aperto

    Dizionario: Italiano

    part. pass. di aprire ¨ agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 non chiuso; per estens., ampio, esteso, spazioso, aprico: un luogo aperto; una valle aperta e solatia | aperta pianura, dove non si ve [...]

    temperamento, carattere aperto | parlare a cuore, a viso aperto, con sincerità 4 di ampie vedute; non dogmatico, non conformista: persona, mente aperta | coppia aperta, che di comune accordo   

  • comunella

    Dizionario: Italiano

    n.f. [pl. -e] 1 ( fam.) accordo tra più persone per un fine illecito o comunque riprovevole: far comunella con qualcuno 2 negli alberghi, la chiave passe-partout 3 ( dir.) forma mutualistica di a [...]

      

  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
I termini più cercati

consumismo

Dizionario: Italiano
n.m. [pl. -i] tendenza a sviluppare sempre nuovi consumi privati, anche per mezzo della pubblicità e di altre forme di condizionamento di massa.

corrispettivo

Dizionario: Italiano
, meno com. correspettivo, agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] che si dà o si riceve in cambio di qualcosa; corrispondente, equivalente: la somma corr

spia

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 chi di nascosto, per compenso o mosso da malevolenza, riferisce notizie segrete o fatti compromettenti a chi possa valersene; chi e

  • back office
  • -stato
  • maragià
  • stato-
  • stato
  • assessoriale
  • lascare
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969