spartisemi
Dizionario: Italianon.m. invar. ( agr.) macchina per separare i vinaccioli dalle vinacce esaurite dalla torchiatura ¶ Comp. di spartire e il pl. di seme. [...]
n.m. invar. ( agr.) macchina per separare i vinaccioli dalle vinacce esaurite dalla torchiatura ¶ Comp. di spartire e il pl. di seme. [...]
n.m. [pl. -i] 1 pianta erbacea i cui semi aromatici sono usati in pasticceria e liquoreria ( fam. Ombrellifere) 2 confetto contenente un seme di coriandolo 3 ciascuno dei dischetti di carta color [...]
Ombrellifere) 2 confetto contenente un seme di coriandolo 3 ciascuno dei dischetti di carta colorata che si lanciano per gioco addosso alle persone durante le feste di carnevale
agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] ( bot.) si dice di frutto con due semi ¶ Comp. di di- 2 e il gr. spérma ‘seme’. [...]
n.f. invar. 1 ( sport) nell’automobilismo e nel motociclismo, difficoltà artificiale inserita in un tracciato per produrre un rallentamento della velocità | doppia curva a esse di un circuito 2 nel [...]
difficoltà artificiale inserita in un tracciato per produrre un rallentamento della velocità | doppia curva a esse di un circuito 2 nel gioco del bridge, mancanza di carte di un seme
n.f. [pl. -e] 1 ( agr.) semente 2 ( pop.) semi di zucca salati e abbrustoliti 3 ( fig. lett.) origine, principio: Considerate la vostra semenza: / fatti non foste a viver come bruti, / ma per se [...]
Sin. seme, origine, principio.
v.tr. [pres. io ródo ecc.; pass.rem. io rósi, tu rodésti, egli róse, noi rodémmo, voi rodéste, essi rósero; part.pass. róso; aus. avere] 1 rosicchiare con i denti: i topi hanno roso la fun [...]
avere] 1 rosicchiare con i denti: i topi hanno roso la fune; Se le mie parole esser dien seme / che frutti infamia al traditor ch’i’ rodo, / parlare e lagrimar vedrai insieme (DANTE
v.tr. [ io intèrro ecc.; aus. avere] 1 introdurre nella terra: interrare un seme 2 coprire, colmare di terra, sabbia o sassi una cavità del terreno o un alveo d’acque: interrare una palude ||| i [...]
avere] 1 introdurre nella terra: interrare un seme 2 coprire, colmare di terra, sabbia o sassi una cavità del terreno o un alveo d’acque: interrare una palude ||| interrarsi v.pron
, o pitosforo, n.m. [pl. -i] pianta ornamentale molto resistente ai venti marini, con foglie lucide e fiori bianchi profumati; è originaria dell’Estremo Oriente ¶ Comp. del gr. pítta ‘pece’ e [...]
pítta ‘pece’ e sporá ‘seme’.
n.f. [pl. -e] ( med.) denominazione di un gruppo di antibiotici semisintetici ad ampio spettro di azione, efficaci nella terapia delle affezioni da batteri resistenti alle penicilline ¶ Dall’ingl [...]
sporá ‘seme’.
n.m. [pl. -i] 1 ( biol.) l’organismo vivente dal momento in cui ha inizio lo sviluppo dell’uovo fecondato sino a quello in cui si è stabilita una evidente differenziazione degli organi | in ostetri [...]
stabilita una evidente differenziazione degli organi | in ostetricia, il prodotto del concepimento sino alla fine del terzo mese di vita intrauterina 2 ( bot.) piantina che si trova nel seme