ventura
Dizionario: Sinonimiventura fortuna, sorte, caso, caso fortunato [...]
ventura fortuna, sorte, caso, caso fortunato [...]
n.m. invar. ( inform.) in un elaboratore elettronico, parte del sistema operativo che seleziona il processo da eseguire nel caso di attivazione in successione di più processi ¶ Voce ingl.; deriv. [...]
n.m. invar. 1 ( mar.) ciascuno dei tavolati laterali del ponte di coperta 2 nel diritto della navigazione, documento provvisorio sostitutivo dell’atto di nazionalità fornito alle navi di nuova costr [...]
ciascuno dei tavolati laterali del ponte di coperta 2 nel diritto della navigazione, documento provvisorio sostitutivo dell’atto di nazionalità fornito alle navi di nuova costruzione in caso
casualità dipendenza dal caso, eventualità, accidente, evento fortuito [...]
n.m. [pl. -i] segnale che, in caso di incursione aerea o di altro pericolo, precede quello di allarme vero e proprio; allerta | essere in stato di preallarme, tenersi pronto per affrontare un peric [...]
dovere obbligo morale, debito morale, compito, convenienza, responsabilità, caso di coscienza [...]
n.m. invar. negli autoveicoli fuoristrada, dispositivo di sicurezza costituito da una struttura tubolare ad arco, impiantata sulla scocca, che passa sopra le teste dei passeggeri proteggendoli in cas [...]
negli autoveicoli fuoristrada, dispositivo di sicurezza costituito da una struttura tubolare ad arco, impiantata sulla scocca, che passa sopra le teste dei passeggeri proteggendoli in caso
agg. [f. -a; pl.m. -ri, f. -rie] ( dir.) si dice del patto, vietato dalla legge, col quale il creditore conviene di acquisire, in caso di insolvenza, la proprietà del bene del debitore datogli in [...]
-rie] ( dir.) si dice del patto, vietato dalla legge, col quale il creditore conviene di acquisire, in caso di insolvenza, la proprietà del bene del debitore datogli in pegno o ipotecato
pron. pers. f. 3ª pers. sing. forma complementare atona di ella (forma tonica lei), essa; si usa come compl. di termine riferito a persona o a cosa, in posizione sia enclitica sia proclitica: le [...]
così, uscì; la lettera è sul tavolo, se vuoi puoi darle un’occhiata | si usa rivolgendo il discorso a persona con cui non si sia in familiarità, anche di sesso maschile, nel qual caso
vanvera (a) a caso, a casaccio, senza fondamento, senza riflessione [...]