Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

1186Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (1.014)
  • Dizionario (52)
  • StudiaFacile (57)
  • Approfondimenti (28)
  • Enciclopedia Medica (35)
  • Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste

    Enciclopedia: Terra e universo

    regione a statuto speciale dell'Italia settentrionale, 3263 km², 125.979 ab. (stima 2007), 38 ab./km², capoluogo di regione: Aosta/Aoste. Comuni: 74. Confini: Svizzera (N), Piemonte (E e S), Francia [...]

    Gressoney-la-Trinité, Gressoney-Saint-Jean e Issime, nella valle del Lys, dove il dialetto tedesco (anzi, i dialetti tedeschi: curiosamente, i dialetti di Gressoney e di Issime sono abbastanza   

  • Bulgarìa

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Republika Bălgarija). Stato dell'Europa sudorientale (sup. 111.002 km²). Capitale: Sofia. Divisione amministrativa: distretti (28). Popolazione: 7.932.984 ab. (stima 2009). Lingua: bulgaro (ufficial [...]

    La distribuzione della popolazione è abbastanza irregolare, e ciò in larga misura a causa delle differenze morfologiche del Paese: i valori massimi si registrano nella valle della Marica   

  • Tònga (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Pule’anga Tonga). Stato dell'Oceania (748 km²). Capitale: Nuku'alofa. Popolazione: 102.000 ab. (stima 2008). Lingua: inglese e tongano (ufficiali). Religione: protestanti 64,9%, cattolici 15,6%, a [...]

    La popolazione dell'arcipelago è costituita quasi esclusivamente da genti polinesiane, giunte in epoca abbastanza recente, in successive ondate migratorie.   

  • Pùglia

    Enciclopedia: Terra e universo

    regione dell'Italia meridionale, 19.358 km², 4.076.546 ab. (stima 2005), 210 ab./km², capoluogo di regione: Bari. Comuni: 258. Province: Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto. [...]

    Solo i capoluoghi provinciali emergono abbastanza nettamente sugli altri centri, e Bari su tutti.   

  • Po (fiume)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (con la o aperta). Fiume dell'Italia settentrionale, il maggiore fra quelli italiani per lunghezza (652 km), per ampiezza di bacino imbrifero (74.970 km²) e per portata d'acqua. Nasce dal versante or [...]

    Il regime del Po, di tipo composito, è condizionato dalla diversità di regime dei suoi affluenti alpini e appenninici, che danno origine a portate abbastanza regolari, con valori   

  • Marche

    Enciclopedia: Terra e universo

    regione dell'Italia centrale, 9694 km², 1.553.063 ab. (stima 2007), 158 ab./km², capoluogo di regione: Ancona. Comuni: 246. Province: Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino. Confini: [...]

    La collina marchigiana, malgrado la povertà dei terreni agricoli, è abbastanza popolata, fitta di borghi arroccati in cima ai poggi e di case sparse nei fondivalle e sui pendii.   

  • Appennino o Appennini

    Enciclopedia: Terra e universo

    [...]

    La catena appenninica, da un punto di vista strutturale, risulta abbastanza disomogenea in senso longitudinale.   

  • Maròcco

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Al-Mamlakah al-Maghribīyah). Stato dell'Africa nordoccidentale (442.311 km², esclusa la superficie del Sahara Occidentale). Capitale: Rabat. Divisione amministrativa: regioni (14). Popolazi [...]

    Il Marocco è abbastanza favorito quanto a risorse.   

  • Agrigènto (provincia)

    Enciclopedia: Terra e universo

    provincia della Sicilia, 3045 km², 455.550 ab. (stima 2007), 150 ab./km², capoluogo: Agrigento. Comuni: 43. Sigla: AG. [...]

    basa sull'estrazione e sulla lavorazione di materiali da costruzione (soprattutto a Sciacca, Agrigento e San Giovanni Gemini) e in minor misura di salgemma (Racalmuto, Realmonte); abbastanza   

  • Basilicata

    Enciclopedia: Terra e universo

    regione dell'Italia meridionale, 9995 km², 591.001 ab. (stima 2007), 59 ab./km², capoluogo di regione: Potenza. Comuni: 131. Province: Matera, Potenza. Confini: Puglia (NNE), mar Ionio (SE), Calabria [...]

    più estese sono quelle del frumento, seguito da altri cereali che, in buona parte, costituiscono materia prima per l'industria alimentare lucana (avena, orzo, mais), e delle patate; abbastanza   

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
I termini più cercati

stato

Dizionario: Italiano
part. pass. di stare, usato anche come part. pass. del verbo essere nella coniugazione dei tempi composti.

toletta

Dizionario: Italiano
, meno com. toeletta o toelette rar. teletta, n.f. [pl. -e] 1 speciale mobiletto con specchio, sul quale è disposto tutto l’occorrente per pettina

stuffa

Dizionario: Italiano
--> stufa.

  • monolitico
  • corrispondenza
  • stato
  • stato-
  • intelligenza
  • bollire
  • ciascuno
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969