geniaccio
Dizionario: Italianon.m. [pl. -ci] ingegno molto acuto ma non educato, stravagante; la persona che ne è dotata ¶ Propr. pegg. di genio. [...]
n.m. [pl. -ci] ingegno molto acuto ma non educato, stravagante; la persona che ne è dotata ¶ Propr. pegg. di genio. [...]
sm. (f. -a) [sec. XVI; prob. di origine gergale]. [...]
1) Ragazzo di strada, impertinente e poco educato. Per estensione, si dice affettuosamente di ragazzo molto vivace: sei un monello. 2) Anticamente, ladro, furfante.
sf. [sec. XIX; da scorretto]. [...]
., sbaglio, errore: ci sono gravi scorrettezze. 2) L'essere poco educato, poco onesto, sleale; azione scorretta: commettere una scorrettezza.
agg. [sec. XIX; in-1+educato]. Non educato; per estensione, incolto: ingegno ineducato. [...]
XIX; in-1+educato]. Non educato; per estensione, incolto: ingegno ineducato.
agg. [sec. XIII; pp. di costumare]. [...]
1) Di buoni costumi, garbato, bene educato. Che denota buona educazione: un atteggiamento costumato. 2) Lett., avvezzo, abituato.
(meno com. a modo), avv. e agg. [sec. XIX; a-+modo]. [...]
., educato, compito; onesto, dabbene: una ragazza ammodo, un professionista ammodo. In entrambe le accezioni si usa anche il dim. ammodino, con sfumatura scherzosa.
agg. [sec. XIV; da avvezzare]. Che ha l'abitudine, solito, assuefatto: avvezzo al sacrificio, alla rinuncia; buoi avvezzi al giogo. Estens., educato: bene avvezzo; male avvezzo. [...]
agg. [sec. XVI; dal latino tardo incivīlis]. [...]
1) Privo di civiltà, che è di un grado di civiltà molto basso; barbaro: popolo incivile. 2) Indegno di gente civile: leggi incivili. 3) Non educato, villano: modi incivili.
part. pass. di aggraziare ¨ agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 pieno di grazia e d’armonia: un movimento aggraziato | ( estens.) grazioso, bello: un volto aggraziato 2 di belle maniere; garbato, [...]
proporzionato, leggiadro Contr. sgraziato, goffo, sproporzionato 2 (di persona,volto) Sin. grazioso, bello, fine Contr. rozzo, volgare 3 (di persona, modi) Sin. garbato, cortese, fine, educato
agg. ant. [sec. XIII; dal provenzale manier, manuale]. Di animale, addomesticato, addestrato. Di persona, ben educato, affabile. [...]