gerontofilìa
Enciclopedia Medica: Psichiatricheperversione sessuale caratterizzata dal fatto che il soggetto è sessualmente attratto esclusivamente da persone anziane.
perversione sessuale caratterizzata dal fatto che il soggetto è sessualmente attratto esclusivamente da persone anziane.
il quale si toglie la virilità; si riferisce all'asportazione sia del pene (che alcuni definiscono come emasculazione, per esempio, in corso di intervento chirurgico di conversione sessuale
Possono dare come effetti collaterali: ipotensione, bradicardia, crisi dislettiche, sintomatologia di tipo parkinsoniano, convulsioni, inibizione dell'attività sessuale, ipotiroidismo
Con il raggiungimento della maturità sessuale, ogni mese una di queste cellule completa la divisione meiotica, dando origine all'ovocito di secondo ordine, che viene liberato con l'ovulazione
comportamento sessuale deviante, caratterizzato dallo spostamento della meta sessuale dalla persona nella sua interezza a un sostituto (il feticcio), sia esso una parte del corpo stesso
essa ricopre tutta la cute; in seguito è presente in zone variabili in rapporto all'età e al sesso del soggetto: a livello pubico e ascellare alla pubertà sarà sostituita dal pelo sessuale
termine che indica in modo generico la scarsa attitudine sessuale, da non confondere con l'anorgasmia.
possibilità di avere erezioni; quando la castrazione del maschio avviene in età prepuberale impedisce lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari oltre che inibire la libido e la potenza sessuale
perversione sessuale caratterizzata dalla abnorme scelta dei cadaveri come oggetto delle proprie pulsioni sessuali.
Androgeni ed estrogeni aumentano durante la pubertà, favorendo sia la maturazione sessuale, sia quella scheletrica con la saldatura delle cartilagini di coniugazione delle ossa lunghe