disseminulo
Dizionario: Italianon.m. [pl. -i] ( bot.) organo vegetale (seme, bulbo, spora ecc.) capace di riprodurre la pianta dalla quale si è staccato ¶ Deriv. di disseminare, con suff. dim. [...]
n.m. [pl. -i] ( bot.) organo vegetale (seme, bulbo, spora ecc.) capace di riprodurre la pianta dalla quale si è staccato ¶ Deriv. di disseminare, con suff. dim. [...]
n.f. [pl. -e] 1 ciò che è all’origine di qualcosa, ciò che produce un effetto: causa prossima, remota, occasionale | a causa di, in conseguenza di, a motivo di | per causa mia, per colpa mia | [...]
.), fonte, sorgente, radice, seme; perché, motivazione, motivo, ragione, movente (dir.), causale (burocr.) 2 (dir.) Sin. processo; lite, controversia 3 (fig.)
n.m. [pl. -i] 1 sensazione che dà all’occhio la luce riflessa dai corpi; qualità dei corpi per cui essi riflettono in vario modo la luce: colore bianco, rosso, giallo, nero; colore vivo, vivac [...]
cambiare colore, ( fig.) cambiare partito, opinione ecc. 5 ognuno dei quattro semi delle carte da gioco francesi | fare colore, nel poker, avere tutte e cinque le carte dello stesso seme
v.intr. [pres. io rispóndo ecc.; pass.rem. io rispósi (ant. rispuòsi), tu rispondésti, egli rispóse, noi rispondémmo, voi rispondéste, essi rispósero; part.pass. rispósto; aus. avere] 1 pa [...]
cortile 8 ( pop.) riflettersi, ripercuotersi: il dolore risponde sulla schiena 9 ( comm.) far fronte a un obbligo, a un impegno 10 in alcuni giochi, gettare una carta dello stesso seme
n.f. [pl. -e] seme di lino da cui si ricava l’olio: olio di linosa, olio di lino ¶ Dal fr. ant. linuis, deriv. di lin ‘lino’. [...]
n.m. [pl. -i] 1 pianta erbacea rampicante con fiori bianchi o colorati, foglie composte e baccelli contenenti semi verdi rotondeggianti ( fam. Leguminose) | pisello odoroso, pianta erbacea rampica [...]
Leguminose) 2 il seme commestibile di tale pianta: minestra con piselli; crema di piselli; sgranare i piselli | Usato anche come agg. m. e f. invar.: verde pisello, di tonalità
n.m. [pl. -ri] 1 istituto per la preparazione spirituale e culturale degli aspiranti al sacerdozio: seminario diocesano 2 esercitazione universitaria su un argomento specialistico tenuta da un doc [...]
seminarium ‘semenzaio, vivaio’, deriv. di semen seminis ‘seme’.
n.f. [pl. -e] 1 macchia biancastra nel tuorlo dell’uovo, dove ha sede il germe 2 ( bot.) segno che resta sul seme quando si distacca dal frutto ¶ Dal lat. tardo cicatricula(m), dim. di cicatr [...]
v.intr. [ io strìscio ecc.; aus. avere] 1 passare, muoversi su una superficie sfiorandola o sfregandola: i rettili, le lumache, i vermi strisciano 2 passare rasente, sfregare: strisciare con la [...]
rasentare: la pallottola gli strisciò il braccio 3 nel gioco del tressette, tirare una carta strisciandola sul tavolo per indicare al compagno che se ne hanno altre dello stesso seme
n.f. [pl. -e] pallottola, oggetto minuto (spesso il seme di una leguminosa) usato nel medioevo per votare nelle assemblee ¶ Voce di orig. veneta, dim. di balla ‘palla’. [...]