tabacco
Enciclopedia: Animali e piantesm. (pl. -chi) [sec. XV; dall'arabo ṭabbāq, nome di una pianta medicinale, attraverso lo spagnolo tabaco, che solo dopo la scoperta dell'America passò a indicare le piante del genere Nicotiana]. 1) N [...]
Il fumo può danneggiare gravemente il nervo ottico (ambliopia tossica da tabacco) e aggravare i disturbi dell'ulcera duodenale, attraverso l'azione gangliostimolante della nicotina