carrozzella
Dizionario: Italianon.f. [pl. -e] ( region.) 1 dim. di carrozza 2 carrozzina per bambini 3 veicolo, a motore o spinto a mano, per il trasporto di persone invalide | finire in, sulla carrozzella, diventare invalido [...]
n.f. [pl. -e] ( region.) 1 dim. di carrozza 2 carrozzina per bambini 3 veicolo, a motore o spinto a mano, per il trasporto di persone invalide | finire in, sulla carrozzella, diventare invalido [...]
n.m. e f. invar. ( sport) allenatore ¶ Voce ingl.; propr. ‘carrozza, cocchio’. [...]
n.f. [pl. -i] 1 recipiente di legno fatto di doghe arcuate e più strette alle estremità, tenute unite da cerchi di ferro, per cui ha forma simile a quella di un cilindro ma panciuta; serve per la c [...]
botte 3 appostamento galleggiante a forma di botte aperta nel lato superiore, usato per la caccia nelle paludi 4 volta a botte, ( arch.) volta a sezione semicircolare 5 a Roma, carrozza
n.m. invar. carrozzeria dalla linea slanciata ed elegante per automobili di tipo sportivo a due o quattro posti; un tempo, sorta di carrozza chiusa a quattro ruote, due sportelli e un unico sedile [...]
n.m. [pl. carri; ant. anche pl. carra f., spec. nel sign. 3] 1 veicolo da trasporto a due o quattro ruote, trainato da uno o più animali da tiro: attaccare il cavallo al carro dim. carretto 2 qu [...]
ostacolo, ottenendo in tal modo quello che vuole 5 ( astr.) nome delle costellazioni boreali dell’Orsa Maggiore e dell’Orsa Minore: Gran Carro, Piccolo Carro 6 ( ant. lett.) cocchio, carrozza
n.m. [pl. -i] 1 apparecchio costituito da una sorgente luminosa racchiusa in un involucro trasparente, che serve per illuminare o segnalare: i fanali di un’automobile, del treno, di una carrozza [...]
n.f. [pl. -e] 1 lo scuotere, lo scuotersi, l’essere scosso (anche fig.): dare una scossa a un recipiente; la bocciatura è stata la scossa di cui aveva bisogno | movimento, sussulto improvviso: [...]
.): dare una scossa a un recipiente; la bocciatura è stata la scossa di cui aveva bisogno | movimento, sussulto improvviso: una scossa di terremoto; sul terreno accidentato la carrozza
n.m. [pl. -i] 1 ( non com.) il compartire; suddivisione: compartimento dei lavori 2 ciascuna parte in cui è suddiviso uno spazio o una superficie; scompartimento | compartimento stagno, ( mar.) c [...]
Sin. divisione, ripartizione, distribuzione (lett.) 2 Sin. comparto 3 (di carrozza, treno) Sin. scompartimento 4 (di territorio) Anlg. circoscrizione, ripartizione; dipartimento.
n.f. [pl. -e] 1 dim. di botte 2 a Roma, carrozza pubblica a cavalli 3 ( bot.) rigonfiamento che si forma al vertice delle piante di cereali prima dell’emissione della spiga. [...]
n.m. invar. ( lomb.) carrozza chiusa a quattro ruote tirata da un solo cavallo, usata un tempo per servizio pubblico ¶ Adattamento it. dell’ingl. brougham, dal nome di lord Brougham (1778-1868), [...]