Il pensiero e i processi cognitivi
StudiaFacile: Psicologia pedagogiaAd esempio: Amilcare suona o il flauto o il banjo. Amilcare non suona il banjo, perciò Amilcare suona il flauto (p o q; non p, perciò q). Oppure: Amilcare suona il flauto.
Ad esempio: Amilcare suona o il flauto o il banjo. Amilcare non suona il banjo, perciò Amilcare suona il flauto (p o q; non p, perciò q). Oppure: Amilcare suona il flauto.
A 14 anni, riceve in regalo la sua prima chitarra e inizia a prendere lezioni: l’anno successivo comincia a esibirsi suonando il banjo-chitarra nel gruppo The Crazy Cowboy and
Qui impara a suonare un banjo, costruito con le sue mani, entrando a far parte di un complessino dell'ospedale.