acciambellare
Dizionario: Italianov.tr. [ io acciambèllo ecc.; aus. avere] avvolgere a ciambella ||| acciambellarsi v.pron. disporsi a ciambella; raggomitolarsi: il gatto si acciambellò in un angolo. [...]
v.tr. [ io acciambèllo ecc.; aus. avere] avvolgere a ciambella ||| acciambellarsi v.pron. disporsi a ciambella; raggomitolarsi: il gatto si acciambellò in un angolo. [...]
n.f. [pl. -i] 1 ( fis.) spostamento apparente di un oggetto rispetto a un riferimento quando lo si osservi da due punti diversi: errore di parallasse, errore di apprezzamento compiuto nella lettur [...]
lettura di uno strumento quando la retta che congiunge il punto di osservazione e l’indice di lettura incontra la scala graduata non ortogonalmente ma in direzione obliqua 2 ( astr.) angolo
agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] ( burocr., lett.) situato, collocato: una casa sita sulla collina ¨ n.m. [pl. -i] 1 ( region., lett.) luogo, località: tutti quei nomi di paesi e di siti là in [...]
II, 9) 3 in balistica: linea di sito, nel tiro d’artiglieria, linea immaginaria congiungente pezzo e bersaglio; angolo di sito, angolo sul piano verticale tra pezzo e bersaglio
n.f. [pl. -e] ( geog.) linea che unisce due punti della Terra tagliando con angolo costante tutti i meridiani incontrati ¶ Deriv. del gr. loxodrómos ‘che corre obliquamente’, comp. di loxós ‘ob [...]
v.pron. intr. [ io mi accòccolo ecc.] piegarsi sulle ginocchia fin quasi a sedersi sui calcagni: se ne stava accoccolato in un angolo ¶ Voce onom. che richiama il verso e quindi l’atto della chioc [...]
n.m. [pl. -i] grande confusione, scompiglio; quasi soltanto nella loc. mettere a soqquadro, mettere in gran disordine; ( fig.) turbare gravemente ¶ Da sotto squadro (cfr. squadra 1), loc. che [...]
squadra 1), loc. che nel linguaggio dei muratori significa ‘non ad angolo retto’; quindi fig. ‘fuori dell’ordine’.
n.m. [pl. -i] in un lavoro a intaglio, incisione profonda che forma un angolo acuto con il piano ¶ Da sotto squadro (cfr. squadra 1), cioè ‘meno di un angolo retto’. [...]
n.f. [pl. -i] 1 l’essere inclinato; pendenza: l’inclinazione del tetto 2 inclinazione di una retta, di un piano, ( mat.) angolo formato con il piano orizzontale | inclinazione di strato, ( geol. [...]
agg. m. e f. [pl. -i] che serve a completare, che funge da complemento; accessorio, secondario: corso, insegnamento complementare; nozione complementare | colori complementari, ( fis.) due colo [...]
complementari, ( foto.) quelli opposti ai colori fondamentali, verde per il rosso, violetto per il giallo, arancio per l’azzurro | angoli complementari, ( geom.) quelli la cui somma dà un angolo
n.m. [pl. -i] 1 parte di un indumento ripiegata all’infuori: i risvolti del colletto, dei calzoni 2 in un libro, parte stampata interna della copertina o della sovraccoperta; per estens., il test [...]
., il testo ivi riportato, che di solito presenta il libro, l’autore o la collana 3 ( edil.) la facciata secondaria di una costruzione che prosegue in angolo la volumetria e gli aspetti