Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

3973Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (2.957)
  • Dizionario (544)
  • StudiaFacile (239)
  • Approfondimenti (139)
  • Enciclopedia Medica (94)
  • maschiétto

    Enciclopedia

    sm. [sec. XVIII; dim. di maschio]. [...]

    1) Bambino; figlio maschio: ha partorito un bel maschietto. 2) Arpione, piccolo cardine: maschietto di una porta.   

  • sgangherato

    Enciclopedia

    agg. [sec. XV; pp. di sgangherare]. [...]

    1) Fuori dai gangheri: porta sgangherata; per estensione, sfasciato: sedia sgangherata. 2) Fig., scomposto, smodato, sguaiato: risata sgangherata; urla sgangherate; anche sconnesso   

  • mafióso

    Enciclopedia

    agg. e sm. [sec. XX; da mafia]. [...]

    ., chi appartiene alla mafia: un noto mafioso; per estensione, individuo dispotico e intrigante: l'ambizione lo porta ad agire da mafioso.   

  • nubìfero

    Enciclopedia

    agg. poetico [sec. XVIII; dal latino nubífer]. Che porta nubi; coperto di nubi: “nubiferi gioghi” (Leopardi). [...]

      

  • caducìfero

    Enciclopedia

    agg. lett. [dal latino caducífer -fĕri]. Che porta il caduceo: Mercurio caducifero. [...]

      

  • raspatura

    Enciclopedia

    sf. [sec. XIX; da raspare]. Atto ed effetto del raspare; la parte che si porta via raspando. [...]

      

  • occhialuto

    Enciclopedia

    agg. scherzoso [sec. XX; da occhiale]. Di persona che porta occhiali. [...]

      

  • sacrato

    Enciclopedia

    agg. e sm. lett. [sec. XIV; pp. di sacrare]. [...]

    ., sacro: “Poi pinse l'uscio alla porta sacrata” (Dante). 3) Sm., lo stesso che sagrato.   

  • mellìfero

    Enciclopedia

    agg. [sec. XV; dal latino mel mellis, miele+-fero]. [...]

    1) Che porta, che produce miele (detto specialmente delle api). 2) Di pianta con fiori ricchi di nettare e pertanto fonte di approvvigionamento per le api.   

  • ripetuto

    Enciclopedia

    agg. [pp. di ripetere]. Replicato più volte; frequente, numeroso: dare ripetuti colpi alla porta. [...]

      

  • 293
  • 294
  • 295
  • 296
I termini più cercati

stato-

Dizionario: Italiano
  primo elemento di parole composte della moderna terminologia scientifica, dal gr. statós ‘che sta ritto’; indica condizione di equilibrio ( statol

consumismo

Dizionario: Italiano
n.m. [pl. -i] tendenza a sviluppare sempre nuovi consumi privati, anche per mezzo della pubblicità e di altre forme di condizionamento di massa.

congruente

Dizionario: Italiano
agg. m. e f. [pl. -i] che ha congruenza; conveniente, adatto: premio congruente al merito; un’affermazione poco congruente | figure geometriche

  • provincia
  • strusciatura
  • lascare
  • toletta
  • facevate
  • corrispettivo
  • corrispondenza
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969