windsurf
Dizionario: Italianon.m. invar. 1 tavola galleggiante munita di pinna e deriva mobile, in cui è inserito un albero con vela a tasca; il navigatore, in piedi, sfrutta la spinta del vento afferrandosi al boma arcuato; è d [...]
n.m. invar. 1 tavola galleggiante munita di pinna e deriva mobile, in cui è inserito un albero con vela a tasca; il navigatore, in piedi, sfrutta la spinta del vento afferrandosi al boma arcuato; è d [...]
agg. m. e f. [pl. -i] 1 utilizzabile 2 ( non com.) che si può servire in tavola. [...]
n.f. [pl. -e] ( bot.) rametto di due, tre anni delle pomacee, terminante con gemma fruttifera ¶ Dal fr. lambourde, prob. comp. del fr. ant. laon ‘asse, tavola’ e bourde ‘trave’; propr. ‘trave [...]
laon ‘asse, tavola’ e bourde ‘trave’; propr. ‘trave che sostiene un’asse’.
n.f. [pl. -e] 1 ciascuno degli utensili (cucchiaio, forchetta, coltello ecc.) che servono per mangiare: un servizio di posate d’argento; cambiare le posate dim. posatina 2 ( estens.) posto a tav [...]
posatina 2 ( estens.) posto a tavola; coperto: aggiungere una posata per l’ospite ¶ Deriv. di posare.
agg. [f. -trice; pl.m. -i, f. -trici] ( non com.) che trincia, che serve per trinciare ¨ n.m. [f. -trice; pl.m. -i, f. -trici] 1 operaio addetto alla trinciatura del tabacco 2 ( ant.) person [...]
-trici] 1 operaio addetto alla trinciatura del tabacco 2 ( ant.) persona addetta a trinciare le carni prima di servirle in tavola; scalco.
n.f. [pl. -ghe] ( sett.) recipiente ovale di terracotta per portare le vivande in tavola ¶ Da fiammingo, perché originaria delle Fiandre. [...]
n.f. [pl. -e] ( edil.) laterizio forato di piccolo spessore usato nell’orditura di tetti, soffittature e sim. ¶ Lat. tabella(m), dim. di tabula ‘tavola’. [...]
n.m. [pl. -i] ( inform.) dispositivo di input costituito di una tavola e di una penna ottica, il quale consente di tracciare disegni che, opportunamente elaborati, possono essere memorizzati e tratt [...]
n.m. [pl. -i] piattino o centrino che si mettono sotto il bicchiere in tavola ¶ Comp. di sotto- e bicchiere. [...]
n.m. invar. in carpenteria, tipo di graffietto usato per tracciare uno spessore sulla costola di una tavola di legno ¶ Comp. di tracciare e il pl. di spessore. [...]