pepiera
Dizionario: Italianon.f. [pl. -e] vasetto o piccolo contenitore di varia foggia nel quale si porta in tavola il pepe macinato. [...]
n.f. [pl. -e] vasetto o piccolo contenitore di varia foggia nel quale si porta in tavola il pepe macinato. [...]
n.m. invar. arnese da tavola, di varia forma, che si adopera per rompere noci, mandorle e sim. ¶ Comp. di schiacciare e il pl. di noce. [...]
agg. m. e f. [pl. -i] ( ant.) relativo a una tavola, a un prospetto | sistema tavolare, ( dir.) criterio di compilazione dei registri immobiliari che consiste nella descrizione di ciascuna proprie [...]
-i] ( ant.) relativo a una tavola, a un prospetto | sistema tavolare, ( dir.) criterio di compilazione dei registri immobiliari che consiste nella descrizione di ciascuna proprietà
indice indicatore, freccia, sfera (indicatrice), lancetta. esponente. catalogo, tavola (delle parti, dei capitoli di un libro), elenco (delle parti, dei capitoli di un libro), sommario. indizio, sp [...]
n.m. [pl. -ni] 1 nella Roma antica, l’insieme dei tre divani a tre posti, collocati lungo tre lati della tavola, sui quali si disponevano i commensali; anche, ciascuno dei tre divani 2 la sala da [...]
n.m. [pl. -i] ( chim.) ciascuno degli alcoli bivalenti terziari con i due gruppi ossidrilici legati a due atomi di carbonio collegati fra loro ¶ Dal gr. pínax -akos ‘tavola’, col suff. -olo. [...]
n.m. invar. monumento sepolcrale preistorico costituito da due o più pietre infisse verticalmente nel suolo e sormontate da una lastra orizzontale ¶ Dal fr. dolmen, ricavato dal bretone taol ‘ta [...]
dolmen, ricavato dal bretone taol ‘tavola’ e men ‘pietra’.
n.f. invar. ( inform.) la tastiera del computer ¶ Voce ingl.; propr. ‘tavola ( board) dei tasti ( key)’. [...]
n.f. [pl. -e] 1 ( ant.) marchesa: il re e la marchesana ad una tavola sedettero (BOCCACCIO Dec. I, 5) 2 antica moneta emessa dagli Estensi, marchesi di Ferrara, e dai Gonzaga, marchesi di Mantov [...]
n.m. [pl. -i o invar.], o trinciapolli n.m. invar. sorta di robuste forbici provviste di molla, usate per tagliare in pezzi minuti polli, conigli, lepri e altri animali sim. cucinati interi, prim [...]
sorta di robuste forbici provviste di molla, usate per tagliare in pezzi minuti polli, conigli, lepri e altri animali sim. cucinati interi, prima di servirli in tavola ¶ Comp. di