Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

236Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (108)
  • Dizionario (99)
  • StudiaFacile (12)
  • Approfondimenti (17)
  • diverso

    Dizionario: Italiano

    agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 che differisce, che non è lo stesso, disuguale; dissimile, distinto: seguire vie diverse; persone di gusti diversi; mio fratello è molto diverso da me 2 discord [...]

    disuguale; dissimile, distinto: seguire vie diverse; persone di gusti diversi; mio fratello è molto diverso da me 2 discorde, contrastante: essere di opinione diversa 3 ( ant. lett.) strano   

  • fantastico

    Dizionario: Italiano

    agg. [f. -a; pl.m. -ci, f. -che] 1 che concerne la fantasia: l’attività fantastica dell’uomo 2 che è frutto della fantasia: una notizia fantastica | ( estens.) irreale, strano: il fantastico p [...]

    -che] 1 che concerne la fantasia: l’attività fantastica dell’uomo 2 che è frutto della fantasia: una notizia fantastica | ( estens.) irreale, strano: il fantastico paesaggio lunare   

  • curioso

    Dizionario: Italiano

    agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 desideroso di sapere, di conoscere (per amore di conoscenza o anche senza un interesse autentico, per capriccio): un ragazzo curioso di apprendere | ( spreg.) che [...]

    ( spreg.) che ha voglia di sapere, di conoscere i fatti altrui; indiscreto, ficcanaso: una persona curiosa e pettegola 2 che desta curiosità, che attira l’attenzione; singolare, strano   

  • ridicolo

    Dizionario: Italiano

    agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 che fa ridere perché sciocco, goffo o strano: fare una figura ridicola; comportarsi in modo ridicolo; non essere ridicolo! 2 ( estens.) meschino, insignificante [...]

      

  • assurdo

    Dizionario: Italiano

    agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] contrario alla ragione, alla logica, all’evidenza: un ragionamento assurdo; un sospetto assurdo, ingiustificato, infondato | ( estens.) imprevedibile, strano: comp [...]

    -e] contrario alla ragione, alla logica, all’evidenza: un ragionamento assurdo; un sospetto assurdo, ingiustificato, infondato | ( estens.) imprevedibile, strano: comportarsi in   

  • bello

    Dizionario: Italiano

    , lett. be’, agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e; al maschile, se posposto al n., bello al sing., belli al pl.; se anteposto al n., dinanzi a s impura, gn, pn, ps, x, z, sing. bello, pl. begli [...]

    belle: avere il senso del bello | con valore enfatico: adesso viene il bello, la cosa più importante, più difficile; sul più bello, nel momento culminante; il bello è che, lo strano   

  • eteroclito

    Dizionario: Italiano

    agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 ( gramm.) si dice di nome, aggettivo e verbo che nel corso della flessione alterna forme con diverso tema (p.e. vado - andiamo) 2 ( lett.) strano, bizzarro: un [...]

    vado - andiamo) 2 ( lett.) strano, bizzarro: un tipo eteroclito | disparato, eterogeneo: i cassetti, gli armadi, le cassepanche rigurgitavano di oggetti eterocliti (MORAVIA) ¶   

  • notare

    Dizionario: Italiano

    v.tr. [ io nòto ecc.; aus. avere] 1 distinguere, contraddistinguere con segni: notare gli errori di un compito 2 registrare in una lista: notare le spese | prendere appunti, scrivere, annotare: [...]

    appunti, scrivere, annotare: notare i nomi dei candidati 3 accorgersi di qualcosa, soffermare l’attenzione; osservare; considerare: fermarsi a notare qualcosa; non notare nulla di strano   

  • pure

    Dizionario: Italiano

    cong. [troncamento pur] 1 quand’anche; sebbene (introduce una prop. concessiva con il verbo al ger. o al congiunt.): pur volendo non riuscirei a farlo; pur non essendo un angelo, non è tuttavia u [...]

    una cong. concessiva: benché fossero avversari, pure si stimavano reciprocamente | rafforzato con un’altra cong. avversativa: non era d’accordo, pur tuttavia non si oppose; è strano   

  • strambo

    Dizionario: Italiano

    agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 strano, stravagante, bizzarro: un uomo strambo; discorso, comportamento strambo 2 ( rar.) storto, sbilenco: gambe strambe; occhi strambi, strabici ? strambam [...]

    -e] 1 strano, stravagante, bizzarro: un uomo strambo; discorso, comportamento strambo 2 ( rar.) storto, sbilenco: gambe strambe; occhi strambi, strabici ? strambamente avv.   

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
I termini più cercati

vallone

Dizionario: Italiano
agg. [f. -a o -e; pl.m. -i, f. -e o -i] che si riferisce o appartiene alla popolazione di lingua francese che occupa la zona sud-orientale del B

toletta

Dizionario: Italiano
, meno com. toeletta o toelette rar. teletta, n.f. [pl. -e] 1 speciale mobiletto con specchio, sul quale è disposto tutto l’occorrente per pettina

presidente

Dizionario: Italiano
n.m. e f. [pl. -i; f. anche presidentessa, pl. presidentesse] chi dirige, sovrintende, coordina l’attività di un organo, di un ente, di un’istit

  • intelligenza
  • consumismo
  • corrispondenza
  • stato-
  • congruente
  • assessoriale
  • -stato
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969