ischiàtico, nervo
Enciclopedia Medica: Cervello e sistema nervoso (neurologia)(o nervo sciatico), nervo misto (motore e sensitivo), che costituisce il ramo terminale del plesso nervoso sacrale; è il nervo più lungo e voluminoso del corpo umano.
(o nervo sciatico), nervo misto (motore e sensitivo), che costituisce il ramo terminale del plesso nervoso sacrale; è il nervo più lungo e voluminoso del corpo umano.
(o nervo crurale), il più voluminoso ramo del plesso lombare; è un nervo misto, cioè composto da fibre motorie e fibre sensitive, che si distribuiscono ai muscoli e alla cute della
ramo sensitivo del nervo trigemino, dal quale prende origine a livello del ganglio di Gasser per poi penetrare nell'orbita oculare attraverso la fessura sfenoidale, suddividendosi in
Nervo misto (motore + sensitivo).
(o nervo nasale), ramo terminale della prima branca del trigemino, da cui origina nel punto in cui questo attraversa la fessura sfenoidale, lasciando la cavità cranica e penetrando
ramo del nervo linguale che si diffonde nelle ghiandole sottolinguali e nella mucosa del solco alveolo-linguale.
(o nervo olfattorio), primo paio di nervi cranici; prende origine dai peluzzi olfattivi della omonima zona nella parte superiore della mucosa delle fosse nasali.
(o mascellare inferiore), terza branca del trigemino; nervo di tipo misto, origina nel ganglio di Gasser, si divide in sette rami: tre esterni (buccinatore, masseterino e temporale
sinonimo di abducente, nervo.
nervo sensitivo costituito dal secondo paio di nervi cranici; convoglia al sistema nervoso centrale le informazioni provenienti dai recettori della retina.