frasca
Dizionario: Italianon.f. [pl. -sche] 1 piccolo ramo fronzuto; fronda: coprire un capanno di frasche | saltare di palo in frasca, ( fig.) cambiare argomento di conversazione senza alcun ordine o nesso dim. fraschett [...]
n.f. [pl. -sche] 1 piccolo ramo fronzuto; fronda: coprire un capanno di frasche | saltare di palo in frasca, ( fig.) cambiare argomento di conversazione senza alcun ordine o nesso dim. fraschett [...]
v.tr. [ io sfróndo ecc.; aus. avere] 1 privare delle fronde: sfrondare un albero, un ramo 2 ( fig.) togliere ciò che è superfluo, non essenziale o non pertinente, non vero: sfrondare un discorso, [...]
¶ Deriv. di fronda, col pref. s-.
n.m. e f. [pl.m. -i, f. -e] 1 ( st.) esponente della fronda 2 ( estens.) oppositore, ribelle ¶ Deriv. di fronda 2. [...]
v.intr. [ io cròscio ecc.; aus. avere o essere] ( lett.) produrre un rumore forte e continuo; scrosciare: Or s’ode su tutta la fronda / crosciare / l’argentea pioggia (D’ANNUNZIO) ||| v.tr. [aus. [...]
, o truono, n.m. [pl. -i] ( ant. o dial.) 1 tuono: Ruppemi l’alto sonno ne la testa / un greve truono (DANTE Inf. IV, 1-2) 2 folgore: che ’l tuo mortal podere, al suo fulgore, / sarebbe frond [...]
IV, 1-2) 2 folgore: che ’l tuo mortal podere, al suo fulgore, / sarebbe fronda che trono scoscende (DANTE Par. XXI, 11-12) ¶ Deriv. di tronare.
agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] ( lett.) che porta, che produce fronde ¶ Dal lat. frondiferu(m), comp. di frons frondis ‘fronda’ e -fer ‘-fero’. [...]
, o rifrondire rinfronzire, v.intr. [ io rifron Zisco, tu rifron Zisci ecc.; aus. avere] ( ant.) mettere nuove fronde ¶ Deriv. di fronda, col pref. ri-, con influsso di fronzolo. [...]
v.tr. [ io infróndo ecc.; aus. avere] ( ant. o region.) rendere fronzuto, arricchire di fronde ||| infrondarsi v.pron. ricoprirsi di fronde ¶ Deriv. di fronda, col pref. in- 1. [...]
avere] ( ant. o region.) rendere fronzuto, arricchire di fronde ||| infrondarsi v.pron. ricoprirsi di fronde ¶ Deriv. di fronda, col pref. in- 1.
agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] ( lett.) che ha molte fronde; frondoso: l’olmo fronzuto (POLIZIANO) ¶ Deriv. del lat. volg. * frondia, coll. di frons frondis ‘fronda’. [...]
, ant. soblimare, v.tr. [aus. avere] 1 ( lett.) rendere sublime; elevare moralmente: un’abnegazione che sublima il suo comportamento | sublimare gli istinti, ( psicoan.) orientarli, attraverso i [...]
socialmente positive 2 ( estens. rar.) elevare a un’alta carica, a un’alta condizione; esaltare: sublimare al pontificato, alla gloria dei cieli 3 ( ant.) far alzare, sollevare: Come la fronda