Lo stile e la fortuna di Seneca
StudiaFacile: Letteratura latinaLe tragedie ebbero maggior fortuna nel corso del sec.
Le tragedie ebbero maggior fortuna nel corso del sec.
Dopo il ritrovamento da parte del Boccaccio del suo manoscritto, ebbe traduzioni e grande fortuna: a lui devono molto il romanzo picaresco spagnolo, le fiabe e novelle europee.
Si suole considerare Esiodo (VIII-VII secolo) l'iniziatore di questo genere, che avrà grande fortuna in epoca ellenistica con celebri poemetti didascalici (i Fenomeni di Arato
Tuttavia, il prestigio di cui godeva in vita e la fortuna che ebbe fin subito dopo la morte, gli derivano dall'essere stato il più celebre autore di biografie dell'antichità
Il neoplatonismo, di cui Plotino è il principale rappresentante, avrà molta fortuna, in particolare, nella filosofia medievale e rinascimentale, perché si mostrerà in grado di mediare
Il teatroGrande fortuna ha in Roma la fabula, termine generico che può essere riferito a qualsiasi tipo di testo teatrale; la rappresentazione avviene nelle pubbliche feste religiose