basìlica
Enciclopedia: Arte e architetturaSf. [sec. XV; dal greco basilikós, reale, da basiléus, re]. 1) Termine architettonico che designa sia l'edificio pubblico romano (basilica civile, o forense) sia l'edificio cultuale cristiano . [...]
Nella basilica cristiana si ha una netta divisione fra l'area riservata al culto (il presbiterium, cioè l'abside con l'altare, il ciborio, il coro) e l'area riservata ai fedeli (il