Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

141Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (137)
  • Dizionario (2)
  • Approfondimenti (2)
  • Molise (Campobasso)

    Enciclopedia: Terra e universo

    comune in provincia di Campobasso (30 km), 868 m s.m., 5,21 km², 186 ab. (molisani), patrono: sant’ Onorato (5 luglio). [...]

      

  • San Felice del Molise

    Enciclopedia: Terra e universo

    comune in provincia di Campobasso (82 km), 548 m s.m., 24,24 km², 813 ab. (sanfeliciani), patrono: san Felice (30 agosto). [...]

    . § L'agricoltura produce cereali, ortaggi, olive e uva, con produzione di pregiati oli e vini (biferno e molise DOC).   

  • Santa Marìa del Molise

    Enciclopedia: Terra e universo

    comune in provincia di Isernia (13 km), 650 m s.m., 17,09 km², 654 ab. (sammariani), patrono: santi Maria, Filippo e Giacomo (1° maggio). [...]

      

  • Albanìa

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Republika e Shqipërisë). Stato della Penisola Balcanica (28.748 km²).Capitale: Tirana. Divisione amministrativa: distretti (36). Popolazione: 2.862.427 ab. (stima 2019). Lingua: alban [...]

    In Italia, inoltre, esistono comunità storiche di origine albanese disperse in alcune isole culturali in Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, costituite dai discendenti   

  • L'Àquila (provincia)

    Enciclopedia: Terra e universo

    provincia dell'Abruzzo, 5035 km², 307.643 ab. (stima 2007), 44 ab./km², capoluogo: L'Aquila. Comuni: 108. Sigla: AQ. [...]

    Molto esteso è il territorio provinciale sottoposto a tutela grazie ai parchi nazionali d'Abruzzo, Lazio e Molise, del Gran Sasso e Monti della Laga, e della Maiella, dei quali parti   

  • Appennino o Appennini

    Enciclopedia: Terra e universo

    [...]

    Anche la lince, che si riteneva estinta, è stata nuovamente segnalata nel Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise dove sono presenti anche popolazioni di orso bruno marsicano (Ursus   

  • parco (ambiente)

    Enciclopedia: Terra e universo

    Istituto di conservazione naturale del territorio, rientrante nel più vasto ambito delle riserve naturali generali, di cui rappresenta il tipo più noto e più importante (vedi riserva naturale). I par [...]

    Il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, istituito nel 1922 ed esteso per circa 49.000 ha, è ubicato nel cuore degli Appennini, in Abruzzo, e vanta estese foreste di faggio.   

  • Itàlia (arte e cultura)

    Enciclopedia: Scienze umane

    Sulle origini del pensiero filosofico italiano sono ormai superate quelle tradizioni storiografiche che cercavano la sua affermazione prima nella “sapienza magnogreca”, in Pitagora e negli eleati (co [...]

    zone circoscritte della Valle d'Aosta, del Veronese e del Vicentino; quelle slovene di alcune zone delle province di Udine, Gorizia e Trieste; quelle albanesi dislocate tra Abruzzo, Molise   

  • Isèrnia (provincia)

    Enciclopedia: Terra e universo

    provincia del Molise, 1529 km², 89.127 ab. (stima 2007), 59 ab./km², capoluogo: Isernia. Comuni: 52. Sigla: IS. [...]

      

  • Sangro

    Enciclopedia: Terra e universo

    fiume (lunghezza 117 km; bacino 1515 km²) dell'Abruzzo (province di L'Aquila e di Chieti), tributario del mare Adriatico. Nasce poco a S del passo del Diavolo, nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e [...]

    Nasce poco a S del passo del Diavolo, nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, e scorre verso SE bagnando Pescasseroli, Opi, Villetta Barrea, Barrea e Alfedena; piega quindi verso   

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
I termini più cercati

stato

Dizionario: Italiano
part. pass. di stare, usato anche come part. pass. del verbo essere nella coniugazione dei tempi composti.

back office

Dizionario: Italiano
n.m. invar. nell’organizzazione aziendale, tutte le attività che concorrono all’erogazione di un servizio ma non richiedono un contatto diretto con l

congruente

Dizionario: Italiano
agg. m. e f. [pl. -i] che ha congruenza; conveniente, adatto: premio congruente al merito; un’affermazione poco congruente | figure geometriche

  • lascare
  • consumismo
  • maragià
  • toletta
  • entre-deux
  • corrispondenza
  • stato-
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969