termoelasticità
Dizionario: Italianon.f. invar. ( fis.) proprietà dei materiali la cui elasticità varia al variare della temperatura ¶ Comp. di termo- ed elasticità. [...]
n.f. invar. ( fis.) proprietà dei materiali la cui elasticità varia al variare della temperatura ¶ Comp. di termo- ed elasticità. [...]
n.m. [pl. -i] 1 pezzo di canna tagliato tra un nodo e l’altro, e aperto da ambo i lati 2 ( estens.) qualsiasi piccolo cilindro forato; tubetto | in usi tecnici: cannello ossidrico, ossiacetileni [...]
tubetto | in usi tecnici: cannello ossidrico, ossiacetilenico, attrezzi che miscelano, rispettivamente, ossigeno con idrogeno e ossigeno con acetilene per produrre una fiamma ad alta temperatura
agg. m. e f. [pl. -i] 1 ( rar.) capace di volare: gli animali volatili 2 ( chim.) si dice di sostanza che evapora rapidamente, anche a temperatura ambiente: l’etere e il cloroformio sono volatil [...]
-i] 1 ( rar.) capace di volare: gli animali volatili 2 ( chim.) si dice di sostanza che evapora rapidamente, anche a temperatura ambiente: l’etere e il cloroformio sono volatili
agg. [f. -a; pl.m. -ci, f. -che] di, relativo alla termometria; del termometro, misurato con il termometro: scale termometriche, per la misurazione della temperatura. [...]
agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] ( scient.) che produce calore: batteri termogeni, che causano un aumento della temperatura nell’ambiente in cui vivono (fieno, letame e sim.) ¶ Comp. di termo- e [...]
-e] ( scient.) che produce calore: batteri termogeni, che causano un aumento della temperatura nell’ambiente in cui vivono (fieno, letame e sim.) ¶ Comp. di termo- e -geno.
n.m. [pl. -oi] apparecchiatura in cui si pongono i semi, in condizioni adatte di temperatura, luce, umidità, per promuoverne la germinazione o saggiarne la germinabilità. [...]
agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -gne] ( non com.) che ha qualcosa della natura del vetro; simile al vetro, vitreo ¨ n.m. [pl. -i] mattone cotto a temperatura altissima, che presenta zone parzialmente [...]
-i] mattone cotto a temperatura altissima, che presenta zone parzialmente vetrificate.
v.tr. [ io Sghiàccio ecc.; aus. avere] portare ciò che è ghiacciato a una temperatura normale: sghiacciare la carne prima di cuocerla ||| v.intr. [aus. avere o essere], sghiacciarsi v.pron. sge [...]
n.m. invar. ( fis.) macchina per la produzione di plasma gassoso ad altissima temperatura in una camera anulare; serve per studi sulla fusione nucleare ¶ Dal russo to(raidalnij) ka(mera) mak(ina) [...]
n.f. [pl. -e] 1 locale in cui un tempo si conservava il ghiaccio 2 mobile in cui si possono conservare a bassa temperatura le vivande | parte del frigorifero in cui si raggiungono le temperature p [...]