ipotermale
Dizionario: Italianoagg. m. e f. [pl. -i] si dice di acqua potabile la cui temperatura alla sorgente è compresa fra 20 e 30 °C ¶ Comp. di ipo- e termale. [...]
agg. m. e f. [pl. -i] si dice di acqua potabile la cui temperatura alla sorgente è compresa fra 20 e 30 °C ¶ Comp. di ipo- e termale. [...]
sigla ingl.: High Temperature (alta temperatura). [...]
n.m. invar. ( fis.) unità di misura della temperatura nel Sistema Internazionale, definita in base a una particolare proprietà dell’acqua ¶ Dal nome del fisico irlandese W. Thomson, noto come lord [...]
n.f. [pl. -e] ( chim.) lega di rame con manganese e nichel, caratterizzata da resistività elettrica pressoché costante al variare della temperatura; è usata nella costruzione di fili per la misurazi [...]
-e] ( chim.) lega di rame con manganese e nichel, caratterizzata da resistività elettrica pressoché costante al variare della temperatura; è usata nella costruzione di fili per la misurazione
n.m. [pl. -i] ( chim.) tipo di ebullioscopio usato per determinare il grado alcolico del vino in base alla sua temperatura di ebollizione ¶ Comp. di un deriv. del lat. ebullire ‘bollire’ e -met [...]
n.m. [pl. -i] 1 movimento brusco e improvviso 2 ( fig.) oscillazione, variazione improvvisa: uno sbalzo di temperatura | a sbalzi, irregolarmente, senza continuità | di sbalzo, di scatto, da un [...]
agg. [f. -a; pl.m. -ci, f. -che] 1 che riguarda la temperatura del suolo e del sottosuolo: gradiente geotermico 2 che riguarda la geotermia e le sue applicazioni; che sfrutta il calore interno d [...]
-che] 1 che riguarda la temperatura del suolo e del sottosuolo: gradiente geotermico 2 che riguarda la geotermia e le sue applicazioni; che sfrutta il calore interno della Terra:
n.f. [pl. -e] 1 operazione con la quale si uccide la crisalide del baco da seta prima che si trasformi in farfalla, sottoponendo i bozzoli a una corrente d’aria calda o all’azione del vapor acqueo [...]
farfalla, sottoponendo i bozzoli a una corrente d’aria calda o all’azione del vapor acqueo 2 nella preparazione dei formaggi, operazione consistente nel mantenere la cagliata a una temperatura
n.f. [pl. -e] la parte più bassa e densa dell’atmosfera, dove si verificano i fenomeni meteorologici; è caratterizzata dalla diminuzione della temperatura con l’aumentare della quota ¶ Comp. di [...]
, rar. gramma, n.m. [pl. -i] 1 unità di misura di peso del sistema metrico decimale, corrispondente al peso di 1 cm 3 di acqua distillata alla temperatura di 4 gradi centigradi 2 unità di massa e [...]
-i] 1 unità di misura di peso del sistema metrico decimale, corrispondente al peso di 1 cm 3 di acqua distillata alla temperatura di 4 gradi centigradi 2 unità di massa equivalente