Agnolo Poliziano
StudiaFacile: Letteratura italianaNel 1480, ritrovato il pieno accordo con i suoi protettori, tornò a Firenze e si dedicò completamente agli studi classici, trascurando la produzione poetica in volgare a favore della
Nel 1480, ritrovato il pieno accordo con i suoi protettori, tornò a Firenze e si dedicò completamente agli studi classici, trascurando la produzione poetica in volgare a favore della
dissidenza accordo, concordia [...]
sconcordia concordia, accordo [...]
In questi giorni il governo, in accordo con le Regioni, sta tentando di sbrogliare la matassa per garantire la massima sicurezza ad alunni, personale e sicurezza in un periodo in cui
concorde conforme, coerente, in accordo. unanime, consenziente [...]
gara cooperazione, accordo [...]
screzio concordia, accordo [...]
incompatibilità compatibilità, accordo, concordia [...]
sconcordanza concordanza, accordo [...]
agreement accordo, intesa [...]